La Commissione parlamentare di Camera e Senato ha espresso parere favorevole sul riconoscimento dell’anzianità di servizio a favore dei Vigili del Fuoco della Valle d’Aosta, di Trento e Bolzano, nel passaggio all’inquadramento nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
“Un importante risultato per i nostri Vigili del Fuoco che hanno scelto di passare nel Corpo Nazionale – sottolinea la Presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti – frutto anche del lavoro che svolgiamo da tempo con Roma. Sarà ora nostra cura seguire l’iter di approvazione definitiva, grazie alla disponibilità dimostrataci dal Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, Stefano Candiani”.
Soddisfazione arriva anche dal Movimento 5 Stelle. “Soddisfazione – spiega il Capogruppo del M5S, Luciano Mossa – perché si fa sempre più reale la possibilità per i Vigili del fuoco della Valle d’Aosta di una possibilità di transito nel Corpo nazionale mantenendo l’anzianità di servizio. Lavorando in sinergia con la deputata della Valle d’Aosta Elisa Tripodi, abbiamo raccolto le istanze dei Vigili del fuoco valdostani e abbiamo cercato di intervenire con tempestività affinché non fossero penalizzati in caso di passaggio al Corpo nazionale, cosa che invece non era prevista nel testo originale. In attesa che il Governo italiano accolga il nostro invito, questa è per noi una prima vittoria a favore del Corpo dei Vigili del fuoco della Valle d’Aosta.”