Regione, al via il processo di revisione della macchina amministrativa

Il lavoro di revisione delle strutture dell'Amministrazione regionale è stato affidato all'Università Bocconi. Ieri la prima riunione con tutti i dirigenti.
Palazzo Regionale
Politica

Rivedere i metodi di lavoro e a valorizzare le risorse umane della Regione. E’ l’obiettivo del processo di analisi e ripensamento delle strutture dell’amministrazione regionale affidato all’Università Bocconi, che ha preso il via ieri pomeriggio con un primo incontro operativo. Tutti i dirigenti della regione sono stati chiamati a condividere percorso e metodi.

Nei prossimi mesi, come spiegato in apertura dei lavori del Consiglio regionale dal Presidente della Regione Erik Lavevaz, l’analisi entrerà nel vivo con interviste mirate, raccolte di dati e prime ipotesi di intervento.

Nelle loro comunicazioni il Presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin prima, quello della Regione poi, hanno voluto spendere un pensiero per i cittadini delle Marche colpiti dall’alluvione. 

“Ho da subito dato la piena disponibilità delle strutture regionali a fornire supporto, qualora ce ne fosse bisogno, sia direttamente sia attraverso il sistema di protezione civile.  – ha ricordato Lavevaz – All’indomani del terremoto del 2016, la Valle d’Aosta era intervenuta direttamente a Tolentino, in un rapporto tra le comunità che è durato negli anni: anche questa volta abbiamo offerto la nostra presenza, perché il ricordo degli effetti di un’alluvione è ancora chiaro davanti ai nostri occhi. Siamo certi che i marchigiani sapranno ancora una volta reagire e rinascere, come anche i valdostani hanno fatto, grazie anche alla solidarietà tra i territori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte