“Risparmiati oltre 91mila euro dalla riduzione degli orari di apertura dei castelli”

Sul mancato rinnovo del contratto ai 4 operatori museali attivi al Castello Gamba di Chatillon l’Assessore invece ha spiegato che “sono in corso una serie di valutazioni finalizzate alla creazione di un progetto di ampia portata".
Politica

Tagli alla cultura al centro questa mattina dei lavori del Consiglio regionale. Tre iniziative della minoranza hanno puntato i riflettori sulla riduzione degli orari di apertura dei castelli e dei siti culturali nel mese di settembre e sulla riorganizzazione del servizio di didattica museale. 

“L’analisi dei flussi dei visitatori di settembre in relazione alle diverse fasce orarie ha messo in evidenza una diminuzione del numero dei visitatori dovuto al fatto che le giornate sono meno lunghe” ha sottolineato l’Assessore Emily Rini giustificando la decisione.
La modifica degli orari di apertura ha portato nelle casse regionali, secondo quanto riferito dall’Assessore, ad un risparmio di 91.500 euro.

Sul mancato rinnovo del contratto ai quattro educatori museali attivi al Castello Gamba di Chatillon l’Assessore invece ha spiegato che “sono in corso una serie di valutazioni finalizzate alla creazione di un progetto di ampia portata che veda coinvolto il corpo docente di una formazione permanente sui progetti di educazione all’arte e al patrimonio culturale del territorio”. L’Assessore ha poi annunciato che “si sta cercando di garantire comunque il servizio identificando nell’ambito del personale interno figure professionali idonee per poter garantire le iniziative in programma”.
Critica la minoranza. “ Non c’è un disegno di insieme, è armata Brancaleone che taglia di qua e di la senza sapere dove si va a tagliare” ha attaccato Stefano Ferrero del M5S. “Per mancanza di fondi voi decidete di mandare a casa delle persone specializzate che non si occupavano solo del Castello Gamba ma di tutta museale in tutte le sedi espositive” ha aggiunto Laurent Viérin di Uvp.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Politica
Politica

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte