Sci, approvate le graduatorie per i contributi ai comprensori

Il totale complessivo degli investimenti nel settore ammonta a circa 21 milioni di euro. Si sta inoltre organizzando la seconda edizione del progetto “sci...volare a scuola”.
Sciatori sulle piste a Pila
Politica

Il Governo regionale ha approvato, con DGR 870/2020, le graduatorie per la concessione di contributi a valere sulla legge regionale 8/2004 per gli investimenti sui comprensori sciistici valdostani.

I contributi rientrano nella politica di sostegno all’economia e all’occupazione sul territorio valdostano nel periodo di emergenza sanitaria e serviranno per il mantenimento ed ammodernamento delle strutture e degli impianti tecnologici delle località sciistiche.

L’importo deliberato a valere sulla legge 8/2004 è di 10.492.514 euro così suddiviso: 3.644.935 euro per gli impianti a fune;  223.234  euro per le strutture funzionalmente connesse,  50.000 euro per i sistemi di sicurezza, 5.602.327 euro per gli impianti di innevamento e 972.000 euro per i mezzi battipista.

Il provvedimento dirigenziale per i comprensori che fruiscono dei contributi a valere sulla legge regionale 6/2018 permetterà nei prossimi giorni di rendere disponibili ulteriori 10.571.611 euro che saranno così suddivisi: 1.895.788 euro per impianti a fune,  776.372 euro per le strutture funzionalmente connesse,  520.000 euro per i sistemi di sicurezza,  6.725.850 euro per gli impianti di innevamento e 653.600 euro per i mezzi battipista. Il totale complessivo degli investimenti nel settore ammonta a circa 21 milioni di euro.

“In questi ultimi 20 mesi di lavoro l’obiettivo è stato quello di ridare la giusta importanza ai necessari investimenti nel settore degli impianti a fune:  – sottolinea l’Assessore regionale ai Trasporti – un lavoro questo che permetterà di dare corso a investimenti importanti in tante stazioni sciistiche. Per dare continuità alla progettualità messa in campo per riportare sulle piste da sci i giovani valdostani si sta inoltre organizzando la seconda edizione del progetto “sci…volare a scuola” e allo stesso tempo si stanno creare le migliori condizioni per la prossima stagione invernale e proprio per questo in settimana sarà approvato il protocollo invernale per la gestione degli impianti a fune”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte