Semipedonalizzazione dell’Arco di Augusto, addio ai “New Jersey”

Ad annunciarlo, via Facebook, il Sindaco di Aosta. La giunta, oggi, ha deliberato la sistemazione degli arredi e l'acquisto delle ringhiere che sostituiranno l'allestimento attuale. I 50mila euro finanziati serviranno anche per delle "sedute" in via Losanna e piazza Giovanni XXIII.
Arco di Augusto
Politica

“In attesa ovviamente di arrivare alla riqualificazione complessiva e definitiva la sperimentazione della semipedonalizzazione può dirsi conclusa positivamente e quindi possiamo intervenire con dei semplici arredi (amovibili e riutilizzabili anche altrove) al fine di rendere più attraente la zona pedonale di Aosta”.

A scriverlo su Facebook è il Sindaco del Capoluogo Fulvio Centoz, che prende “carta e penna” virtuali e spiega: “Grazie all’impegno dell’Assessore Paron e degli uffici tecnici oggi abbiamo approvato in giunta la delibera di sistemazione degli arredi urbani in Piazza Arco di Augusto, in Piazza della Cattedrale e in Via Losanna”.

Queste ultime due zone – il Sindaco l’aveva anticipato in Consiglio comunale lo scorso 24 ottobre – dovrebbero prevedere delle “sedute” rettangolari in cemento, mentre dall’Arco di Augusto spariranno i discussi New Jersey posizionati per regolamentare la nuova viabilità.

“Gli arredi sono stati concordati con la Sovrintendenza ai Beni Culturali – chiude Centoz – e l’importo prenotato a bilancio è di 50mila euro IVA compresa. Ora l’acquisto e poi la posa. Priorità alle ringhiere per poter togliere finalmente i New Jersey”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte