Stella Alpina: ‘Assessorato e Presidenza del Consiglio tradurrebbero bene il risultato elettorale’

Il coordinamento di Stella Alpina, seconda forza uscente della coalizione autonomista dalle elezioni del 25 maggio, si è riunito per un'analisi del voto. Dall'incontro prossimo con l'Uv è fiduciosa di soddisfare le aspettative del proprio elettorato.
Rudy Marguerettaz
Politica
E’ un bilancio positivo quello che emerge dall’analisi fatta ieri sera, 3 giugno, nella riunione del coordinamento di Stella Alpina che ha voluto fare il punto della situazione sul voto del 25 maggio scorso. Un bilancio che parte da una considerazione: ad di là della novità politica di VdAvive/Renouveau e il risultato del Partito delle Libertà, le altre forze politiche hanno perso consensi. Stella Alpina ha mantenuto il proprio elettorato, ha avuto una tenuta importante ed ha ottenuto un buon risultato su Aosta “quasi inatteso – commenta Rudy Marguerettazdato che si tratta di un bacino in cui il PD raccoglieva molti consensi. Stella Alpina mantiene il proprio elettorato, perde poco rispetto al 2003 quando correva insieme a Fédération".

L’attenzione è puntata ora al prossimo incontro con la commissione politica dell’UV, incaricata della definizione della nuova Giunta. Un posto per Stella Alpina è naturale. Lo definiva già l’accordo pre-elettorale che “per evitare il riproporsi di situazioni del passato – spiega Marguerettaz – aveva definito, in caso di vittoria, la presenza nell’esecutivo delle forze autonomiste della coalizione”. Stella Alpina ha raccolto i suoi frutti e il consenso ottenuto porta ad ulteriori considerazioni “per il resto dei posti apicali e chiave si era detto che si sarebbe preso in considerazione il risultato elettorale: senza nulla voler togliere a nessuno, Stella Alpina è stata la seconda forza con il doppio dei voti e dei consiglieri rispetto a Fédération. A questo punto pensiamo che l’elettorato di Stella Alpina debba vedersi riconosciuto anche a livello di poltrone”. Questo  significache per dare seguito e concretezza all’accordo l’aspettativa è quella di un altro posto? “Non rivendichiamo posti – risponde il segretario di Stella Alpina – poniamo solo una condizione politica”. E sulla Presidenza del Consiglio? “Qualora ci dessero assessorato e presidenza del Consiglio, tradurrebbe bene il risultato elettorale. Ma ripeto – conclude Marguerettaz –  che andiamo all’incontro con spirito collaborativo e fiduciosi di soddisfare le aspettative dell’elettorato”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte