Tutto pronto per le primarie del PD in Valle

Saranno 35 i seggi elettorali aperti in Valle il 25 novembre per le primarie della coalizione di centrosinistra ‘Italia Bene Comune’. Ad Aosta saranno concentrati 3 seggi, mentre i restanti 32 saranno distribuiti in altrettanti comuni della Valle.
Coordinamento primarie in Valle d'Aosta
Politica

La macchina per il voto delle primarie del Partito Democratico in Valle d’Aosta è oliata e pronta. Il Coordinamento regionale delle primarie, con funzione tecnico-organizzativa, ha attivato sul territorio valdostano 36 seggi elettorali, sparsi su 34 comuni valdostani (di cui 3 seggi ad Aosta) da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, 10 uffici elettorali per le iscrizioni, oltre a quelle che possono essere fatte on-line. “Abbiamo raggiunto un risultato importante – ha evidenziato Davide Avati, del coordinamento regionale – registrando 11 seggi in più rispetto alle primarie del 2007, quando nacque il PD. A nove giorni dalla data del voto abbiamo inoltre registrato già 600 elettori (di cui 200 on-line), un quarto rispetto agli elettori complessivi del 2007, sappiamo che il grosso arriverà però la prossima settimana”.

Lo sforzo organizzativo pesa anche sui circa 100 volontari scesi in campo la cui disponibilità permette la nascita dei seggi “di montagna” come ad Ayas (orario 9-12), Gressoney-St-Jean (8 -20.30) e Fontainemore (11-12). Ci saranno poi due uffici elettorali volanti ad Aosta, il 20 e 24 novembre in Piazza del mercato e via Aubert incrocio con la biblioteca regionale. Saranno poi 11 i setti principali che saranno aperti dalle ore 8 alle ore 20 (Morgex sede Unipol, Saint-Pierre in Municipio, Gignod municipio, Charvensod Scuole elementari Plan Felinaz, Quart Centro anziani Villefranche, Chatillon Sede PD, Verrès sede PD, Pont-Saint-Martin sede PD), gli altri sono seggi secondari con orario di apertura per lo più dalle ore 9 alle ore 12.

Il Pd invita ad andare ad iscriversi per il voto entro il 25 novembre ma sarà possibile farlo anche lo stessi giorno della consultazione poiché gli uffici elettorali si sposteranno nei seggi.
Potranno votare coloro che si riconoscono nel Pd, che hanno firmato la carta degli intenti e che verseranno 2 euro di contributo minimo a copertura delle spese.

A comporre il Coordinamento regionale sono: 2 rappresentati dei partiti (Davide Avati per il PD e Antonio Crea per il partito socialista), e un rappresentate per ogni candidato (Andrea Lamberti per Bersani, Vera Verducci per Tabacci, Erika Guichardaz per Puppato, Fulvio Centoz per Renzi).

Altre informazioni su: http://www.primarieitaliabenecomune.it
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte