Uv e Uvp chiedono la proroga dei concorsi per Vigili del fuoco e Forestale

I due gruppi consiliari annunciano la presentazione di un emendamento all’”omnibus”: "Proroga necessaria, risorse fondamentali per la tutela del nostro territorio".
Corpo forestale - forestali
Politica

Stamattina, lunedì 5 novembre, l’audizione dell’Assessore all’Agricoltura Elso Gérandin in seconda Commissione “Affari generali” – sul tavolo la variazione di bilancio e al disegno di legge manutenzione del sistema normativo regionale (la cosiddetta “omnibus”) -, e nel pomeriggio i gruppi consiliari Union Valdôtaine e Union Valdôtaine Progressiste annunciano la presentazione di un emendamento all’”omnibus”.

L’obiettivo, spiegano in una nota, è “prorogare la validità di tutte le graduatorie concorsuali, a garanzia delle future assunzioni e delle fisiologiche sostituzioni, in particolare per quanto attiene gli organici dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale valdostano”.

“In Commissione, ci sono stati illustrati i contenuti di questi provvedimenti legislativi – commentano i consiglieri di Uv e Uvp -. Abbiamo così preso atto dell’impossibilità di dare attuazione alle delibere di Giunta approvate nello scorso mese di aprile, che prevedevano un piano di ridimensionamento dell’organico a fronte dei pensionamenti, oltre ad avanzamenti di carriera che avrebbero valorizzato le risorse umane presenti in graduatoria”.

Tra i responsabili, secondo i due gruppi, l’Assessore stesso: “Constatando il perenne ritardo e la superficialità con cui l’Assessore Gerandin ha affrontato questa problematica e le programmazioni già esistenti, abbiamo deciso la presentazione di un emendamento per richiedere la proroga delle graduatorie in essere, senza le quali, per l’anno 2019 e a seguire, verrebbe pregiudicata la fisiologica sostituzione, con particolare riguardo al personale dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale valdostano. E teniamo conto che stiamo parlando di risorse fondamentali per la tutela del nostro territorio, come risulta evidente in situazioni di calamità naturali o all’emergere di problematiche”.

“La proroga delle graduatorie – concludono i consiglieri di Uv e Uvp – risulta necessaria per dare continuità ad assunzioni già programmate, anche a fronte del grande turn over e in un’ottica di risparmio per la pubblica Amministrazione, che così non dovrebbe bandire nuovi concorsi”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte