Contenuto Pubblicitario

Amici a 4 zampe si prende cura degli animali a 360°

Il nuovo hotel per animali “Amici a 4 zampe” punta alle sette stelle per qualità dell’attrezzatura e del servizio, attenzione al cliente e molto altro ancora. Il resort, infatti, offre anche servizi di allevamento, pensione, toelettatura, addestramento e psicologia canina, pet therapy e musicoterapia.
Amici a zampe l'Hotel per animali a Gignod
Pubbliredazionali

Allevamento, pensione per animali, toelettatura, addestramento specializzato, attività assistite con gli animali e molto altro: è Amici a 4 zampe l’attività che ha portato in Valle d’Aosta un nuovo livello di qualità e di competenza per quanto riguarda la cura degli animali domestici. Angelo Lodato e Milena Pastoret sono i due proprietari della nuova attività che sorge a Gignod in frazione Mont-Joux 22. La priorità numero uno per il resort è offrire un servizio completo accogliendo e rispettando i bisogno dei suoi ospiti con tutta la cura e l’esperienza che Angelo ha sviluppato in oltre 25 anni di lavoro con gli animali.

Il lussuoso resort continua a lavorare per diventare un allevamento, toelettatura e pensione per animali a 7 stelle, la prima in Valle e la quinta in Italia. Realizzato dalla ristrutturazione di una vecchia stalla della famiglia Pastoret, l’edificio è pensato per accogliere nel migliore dei modi sia gli animali domestici che i loro padroni ed è dotato di un parcheggio privato riservato ai clienti, di una zona gioco esterna per i bambini, di un’area verde e prati.

Completamente insonorizzato per non disturbare il vicinato, dotato di telecamere di videosorveglianza si all’interno che all’esterno, Amici a 4 zampe garantisce la massima affidabilità e sicurezza per gli ospiti. La pensione è spaziosa e attrezzata per garantire il massimo comfort all’animale. Un esempio sono i 18 box per i cani coperti e riscaldati con beverine automatiche. All’interno l’attrezzatura è moderna e di qualità con piccoli accorgimenti che fanno la differenza: le pedane su cui si sdraiano gli animali sono sollevate dal pavimento e realizzate in pvc R11 antiscivolo e antiumidità. Ogni box ha a disposizione una zona di sgambamento esterna e con le porte finestre affacciate sull’area verde.

Il centro è anche dotato di una casetta dedicata ai gatti in modo da evitare “spiacevoli incontri” tra inquilini del resort. Amici a 4 zampe non è solo un hotel per animali, ma anche un centro toelettatura green e moderno. Il servizio offre ai padroni degli animali la possibilità di usufruire della sua attrezzatura all’avanguardia – tavoli, ripiani, soffiatori e vasche di ultima generazione e in acciaio di qualità, per non parlare del phon al plasma (antisettico naturale) per il trattamento all’ozono – sia in modalità self-service guidata, che affidandosi all’esperienza dei proprietari. In entrambi i casi sono utilizzati prodotti per l’igiene naturali, biodegradabili e da erboristeria. Questa sensibilità si traduce anche in diverse attività per aiutare i padroni a comprendere al meglio i bisogni e il linguaggio dei propri amici a quattro zampe, come la musicoterapia, l’attività assistite con gli animali (ovvero la pet therapy), ma anche corsi di addestramento e di psicologia canina.

Oltre alla sezione toelettatura, all’interno del centro Amici a 4 zampe sono presenti anche 2 sale parto, dove Angelo e Milena fanno nascere i cuccioli in un ambiente protetto, riscaldato e sterilizzato. Il resort, infatti, è anche un centro di allevamento di cani Terranova e Cavalier King Charles Spaniel riconosciuta in tutta Europa. Grazie all’esperienza più che ventennale di Angelo, Amici a 4 zampe rappresenta il connubio perfetto tra la cura per il cliente e la passione per gli animali, unendo grande professionalità e competenza alla massima attenzione e rispetto per tutti i clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Pubbliredazionali

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte