Contenuto Pubblicitario

Assicurazione Stati Uniti: perché è bene farne una prima della partenza

Negli USA, contrariamente a quanto avviene qui da noi, il sistema sanitario si poggia su una piattaforma che è sostanzialmente privata e, dunque, gli stranieri che hanno necessità di avere un supporto medico in loco potrebbero trovarsi dinanzi a pagare tale servizio a carissimo prezzo.
new york
Pubbliredazionali

Partire per gli Stati Uniti è il desiderio di tantissimi ma… per evitare che questo sogno si tramuti in una brutta esperienza, non si può che applicare la giusta attenzione nei confronti della scelta della migliore polizza di assicurazione sanitaria. Negli USA, contrariamente a quanto avviene qui da noi, il sistema sanitario si poggia su una piattaforma che è sostanzialmente privata e, dunque, gli stranieri che hanno necessità di avere un supporto medico in loco potrebbero trovarsi dinanzi a pagare tale servizio a carissimo prezzo.

Ecco perché stipulare una polizza di questa categoria: i vantaggi di un’assicurazione Stati Uniti vi permetteranno infatti, nel caso in cui abbiate bisogno di un’assistenza sanitaria durante il viaggio negli USA, di rivolgersi ad ambulatori e ospedali in cui i costi per un pronto intervento possono essere anche decisamente elevati, senza aver timore dell’onorario.

Insomma, se si sta programmando un bel viaggio negli Stati Uniti, sia essa una vacanza di svago, sia essa un’incombenza d’affari, è opportuno valutare in anticipo di stipulare un’adeguata assicurazione sanitaria appositamente pensata per i viaggi in questo Paese. Un’assicurazione che metterà a disposizione dell’assicurato non solamente una serie di previsione per potersi permettere l’accesso alle migliori coperture del servizio sanitario privato nordamericano, quanto anche un’assistenza sanitaria operativa 24 ore su 24, il pagamento diretto delle spese mediche e un massimale illimitato: una caratteristica, quest’ultima, che è molto importante per i viaggi negli Stati Uniti, soprattutto per poter contenere quelli che sono gli elevatissimi costi del sistema sanitario americano.

Per quanto attiene dunque le principali garanzie che è possibile ottenere attraverso una specifica copertura assicurativa sanitaria per gli Stati Uniti, e che vi consigliamo di valutare caso per caso, riassumiamo di seguito:

  • pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e chirurgiche, con massimale illimitato, nella considerazione che gli onorari medici possono essere davvero elevatissimi;
  • consulenza medica telefonica in italiano, con un supporto a distanza che permetterà di poter ottenere informazioni sulle prestazioni locali, fino a un colloquio con i medici in loco mediante interprete, o ancora una traduzione della cartella clinica;
  • rientro sanitario in Italia o prolungamento del viaggio per se stessi e per i propri familiari o compagni di viaggio;
  • indennizzi e rimborsi spese integrativi, come l’indennizzo per il furto del bagaglio (o smarrimento, scippo, rapina, ecc.), l’indennizzo per il ritardo aereo, il rimborso delle spese per il prolungamento del soggiorno, la protezione per il proprio smartphone, tablet o fotocamera.

Insomma, da quanto sopra dovreste aver ben compreso quanto sia importante cercare di ottenere la massima serenità nella conduzione del tuo viaggio verso gli Stati Uniti,  mediante la sottoscrizione di una polizza che possa permetterti di ottenere le migliori rassicurazioni contro ogni sorta di imprevisto. Suggeriamo di investire il giusto budget in questa forma di tutela (considerando anche che il costo della polizza in questione è molto competitiva), e di staccare il proprio biglietto verso la Grande Mela, o verso altra destinazione, in modo molto più sereno!

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte