Contenuto Pubblicitario

La Cisl Scuola Valle d’Aosta patrocina dei ricorsi in favore dei docenti

Chi fosse interessato può scrivere al seguente indirizzo mail cislscuolavda.ricorsi@gmail.com entro il giorno 31 gennaio 2022.
cisl
Pubbliredazionali

La Cisl Scuola Valle d’Aosta, dopo averne accuratamente appurato la proponibilità, ha individuato diversi ipotesi di ricorso in favore dei docenti, i quali, durante la loro carriera lavorativa, sono spesso vittime di abusi e di violazione dei loro diritti, come in più occasioni riconosciuto dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea e dalla Suprema Corte di Cassazione.

Nello specifico le vertenze individuate come possibili sono:

  • scatti pre-ruolo (per tutti i contratti anche brevi e saltuari stipulati prima del 2011);
  • ricostruzione di carriera con calcolo del periodo effettivo (da verificare caso per caso);
  • ricostruzione di carriera periodo effettivo (per i docenti sotto i 5 anni di pre-ruolo);
  • recupero scaglione abrogato (3-8) (per i docenti immessi in ruolo dopo il 2010 con 10 anni di preruolo o meno);
  • recupero RPD (Retribuzione Professionale Docente) (per i destinatari di contratti brevi e saltuari negli ultimi 5 anni);
  • recupero RPD relativa ai contratti COVID;
  • abusiva reiterazione dei contratti (per i docenti con almeno 4 contratti nella stessa scuola per una durata complessiva superiore a 36 mesi);
  • equiparazione stipendiale per gli ITP che prestano servizio su sostegno nella scuola secondaria di secondo grado;
  • riconoscimento dell’anno di prova ai fini della ricostruzione di carriera e a fini retributivi.

Per coloro che fossero interessati ad avviare un’azione di contenzioso, la Cisl Scuola specifica che il patrocinio dei ricorsi menzionati è un servizio che il sindacato scuola riserva gratuitamente ai propri iscritti, previa accurata valutazione della situazione di ciascuno.

Chi fosse interessato può scrivere al seguente indirizzo mail cislscuolavda.ricorsi@gmail.com entro il giorno 31 gennaio 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte