Tre gare per un panorama unico, tra boschi, montagne wild e la vista sul Monte Bianco: è iniziato il conto alla rovescia per la nona edizione del La Thuile Trail – Memorial Edo Camardella, che scatterà nella mattinata di sabato 26 luglio con già più di 850 iscritti.
Una competizione a cavallo tra due nazioni, l’Italia e la Francia divise dal Piccolo San Bernardo, che vedrà ai nastri di partenza rappresentanti di 34 Paesi, a sottolineare la vocazione internazionale del La Thuile Trail. Ce n’è per tutti i gusti: dal più “abbordabile” Trail da 25 km con 1.500 metri di dislivello, alla Maratona da 42 km con 2.500 m D+, per arrivare all’impegnativo ma epico Ultra da 70 km con 4.000 m D+. Le iscrizioni alle tre gare sono aperte fino alle 23.59 di lunedì 21 luglio sul portale wedosport.

C’è grande attesa per rivedere in azione la forte sudafricana Toni McCann, già vincitrice l’anno scorso nella 42 km e trionfatrice della CCC e della Lavaredo 50K di quest’anno. Attesi al via anche altri nomi importanti come Alessandro Macellaro, Francesco Mangano e Laura Emmi, solo per citarne alcuni.
Negli ultimi anni i numeri sono cresciuti esponenzialmente, ma senza perdere quella qualità e quella umanità che contraddistinguono il La Thuile Trail e fanno sì che gli atleti decidano di tornare: “Ci siamo dati come numero massimo di iscritti quota mille, perché crediamo che un evento ben organizzato debba anche essere autentico. Ci piace conoscere i partecipanti, parlare con loro, dare attenzione a ciascuno. Puntiamo alla qualità, non solo nei servizi offerti, ma anche nel rapporto con le persone.”, spiega Gianluca de Cristofaro, uno degli organizzatori.

Oltre ai numeri, cresce anche il prestigio del La Thuile Trail, come dimostra la partnership con ASICS, marchio internazionale simbolo del running a livello mondiale, che diventerà Main Sponsor dell’evento per due anni. Grazie a questa collaborazione, ASICS non solo supporterà la manifestazione a livello tecnico e logistico, ma fornirà anche gadget per tutti gli iscritti e sarà presente sul posto con il proprio spazio espositivo, contribuendo a elevare ancor di più la qualità dell’esperienza per tutti i partecipanti.
C’è spazio anche per la solidarietà: la manifestazione ha infatti scelto come Charity ufficiale Debra Family, associazione benefica che dal 2004 si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone affette da Epidermolisi bollosa, comunemente chiamata sindrome dei “Bambini Farfalla”. L’organizzazione donerà un minimo di 500 euro all’associazione, ed inoltre ogni atleta avrà la possibilità di fare una donazione al momento dell’iscrizione.
Anche quest’anno il La Thuile Trail sarà dedicato a Edoardo Camardella, uno degli ideatori della gara, giovane alpinista e maestro di sci travolto da una slavina sul Monte Bianco con l’amico Luca Martini il 30 novembre del 2019.
