Lo storico génépy valdostano per eccellenza si rifà il look. Ottoz – marchio nato ad Aosta nel 1902 grazie alla visione di Laurent Ottoz – presenta oggi una linea completamente rinnovata, frutto del progetto di rilancio firmato dalle Distillerie Saint Roch – Levi. L’obiettivo? Coniugare storia e contemporaneità, valorizzando il patrimonio di ricette alpine con un’immagine più attuale, curata e riconoscibile.
Il restyling coinvolge ogni dettaglio, a partire dalla bottiglia: un nuovo stampo personalizzato che richiama l’estetica delle bottiglie Ottoz degli anni Ottanta, aggiornandola però a standard moderni ed eleganti. Un “cambio d’abito” che rispecchia l’evoluzione dell’intera gamma, oggi composta da cinque referenze che uniscono autenticità, ricerca e qualità.
Tra tradizione e innovazione, cinque etichette per riscoprire l’anima alpina
Tra le novità spicca il nuovo Génépy Classique, rielaborato in chiave fresca e contemporanea. Alla tradizionale infusione idroalcolica, infatti, si aggiungono ora erbe balsamiche come la menta, per assaggiare così un liquore più beverino, immediato e accessibile anche ai palati meno esperti.
Più vicino alla ricetta originale è invece il Génépy Elixir Centenario, che porta infatti in etichetta la dicitura “Ancienne Recette”. Prodotto con il solo génépy maschio – varietà più aromatica e rara – è un distillato strutturato, pensato appositamente per i puristi del gusto alpino.
Completamente nuova anche l’Alpine Liqueur, ispirato ad una storica ricetta di famiglia degli anni ’70. Camomilla, tè verde, menta e valeriana – tra le sei botaniche utilizzate – danno vita a un liquore morbido e raffinato, da gustare fresco o con ghiaccio.
Torna anche l’amaro Ebo Lebo, oggi in versione Gran Riserva, che si distingue per l’utilizzo di 42 erbe, tra cui zafferano e génépy coltivato direttamente dall’azienda. Dal profilo aromatico ricco, ha conquistato il titolo di Miglior Amaro al Mondo ai World Liqueur Awards nel 2020.

Chiude la linea il Gin Ottoz, un London Dry creato con otto botaniche: sei alpine, come la stella alpina, il timo e il génépy, e due mediterranee, limone e coriandolo. Il risultato è un gin deciso, secco e versatile, ideale per la mixology ma perfetto anche in purezza.

Ottoz: un nome che racconta la montagna
Fondata oltre 120 anni fa, Ottoz è da sempre un simbolo dell’eccellenza liquoristica alpina. Oggi, grazie alla guida delle Distillerie Saint Roch – Levi, il marchio scrive un nuovo capitolo della sua storia, rimanendo fedele alle sue origini ma con lo sguardo rivolto al futuro. La nuova Linea Ottoz è la prova che tradizione e innovazione possono convivere, trasformando ogni sorso in un viaggio tra i sapori della montagna.
Per informazioni
Distillerie Saint Roch – Levi
Località Torrent de Maillod, 4
11020 – Quart (AO)
Tel: 0165 774111
Mail: saintroch@saintroch.it
Visita il sito web
Visita la pagina Facebook
Visita il profilo Instagram
Una risposta
Lo bevo da anni.
Non delude mai.
Al prossimo viaggio ad Aosta non mancherà l’acquisto di EBO LEB
Complimenti continuate così.
Max