Una stanza del sale aiuta a prevenire e fronteggiare raffreddore, sinusite, bronchite, asma, ma anche allergie, malattie della pelle di bambini e adulti.
Accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni con orari flessibili, progetti educativi annuali e attività legate all’arte, al movimento e alla natura, in spazi luminosi con area verde e orto.
Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
I profili ricercati sono: 6 Camerieri sala/bar; 1 Capo partita; 1 Tuttofare/lavapiatti; 1 Addetto alle vendite; 1 Tuttofare/addetto alle pulizie La scadenza per presentare la candidatura è fissata per lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 16.30.
Martedì 21 ottobre al Palazzo Regionale di Aosta il terzo appuntamento del ciclo con il professor Alessandro Lanza. Tra i protagonisti anche studenti da tutta la Valle.
Dal 15 ottobre scatta l’obbligo di gomme invernali: preparati all’inverno con il check-up completo gratuito dell’Officina Scafandro di Nus. Prenotazioni anche via WhatsApp.
Le domande, complete del curriculum vitae e redatte secondo il modulo allegato all’avviso, dovranno essere inviate entro il 29 ottobre 2025 alle ore 12.00.
Premiata ai Pizza Awards 2025 come miglior pizzeria della Valle d’Aosta, iSaulle conquista con pizze d’autore, piatti mediterranei, cucina locale e un servizio che guarda al futuro – aperta anche a pranzo, con tante novità in arrivo.
Dal 2007 l’azienda guidata dai fratelli Passerat è un punto di riferimento regionale per bonifiche, lavori specializzati ed edilizia con professionalità e precisione.