Per un centinaio di studenti dell’École Hôtelière sono iniziati gli stage estivi, “esperienze dense di significato per i nostri ragazzi, alcuni dei quali svolgono la prima esperienza in azienda, in quello che considerano il mondo degli adulti”, come spiega Mirko Sarteur, coordinatore dell’alternanza scuola-lavoro (PCTO).
Si tratta di studenti del secondo anno del percorso triennale e del percorso quinquennale e studenti del terzo anno del percorso quinquennale che, anche grazie al supporto di ADAVA (Associazione Albergatori Valle d’Aosta), si svolgono per lo più in Valle d’Aosta ma anche oltre confine.
Sono infatti stati attivati otto stage all’estero, riservati agli studenti di quarta: due ragazzi hanno da poco concluso la loro esperienza presso la prestigiosa “Cocina Hermanos Torres” di Barcellona, nel mese di giugno; quattro stanno svolgendo lo stage a Cipro presso il “Kanika Hotels & Resorts” e due studenti presso la struttura stellata “La ferme di Chozal” a Hauteluche (Savoia). Ci sono anche tre studenti che stanno svolgendo la propria attività in ristoranti stellati: due ragazzi del terzo anno presso “Villa Maiella”, a Guardiagrele (CH), e uno studente di quarta nel ristorante “Inkiostro” di Parma.
“È bello vedere come diversi studenti sono disposti a lasciare temporaneamente le loro sicurezze e comodità per realizzare delle esperienze lontano da casa, dove misurarsi con il nuovo e il mutevole”, conclude Sarteur. “Ma sono positive anche per le aziende, sia sotto il profilo etico, contribuendo alla crescita dei ragazzi, che sotto il profilo professionale in quanto per insegnare ai giovani sono stimolate a sistematizzare il proprio know-how”.