Sette nuovi dirigenti e cinque reggenze per il prossimo anno scolastico

Sono Paola Gallotta, Daniele Di Tommaso, Annuska Como, Simona d'Agostino, Marina Emma Passador, Nicolò Maria Fracasso e Caterina Staffieri.
Nuovi dirigenti scolastici in servizio
Scuola

Sono sette i dirigenti scolastici vincitori dell’ultimo concorso che dal 1° settembre entreranno in servizio riducendo a cinque le istituzioni scolastiche che saranno assegnate in reggenza. “Speravamo in un numero maggiore di nuovi dirigenti perché rimaranno delle sedi vacanti che dovranno essere coperte con delle reggenze”, dice in conferenza stampa l’assessore regionale al Sistema educativo, Jean -Pierre Guichardaz.

Le nuove leve sono sono Paola Gallotta, alla guida dell’istituzione scolastica Saint-Roch di Aosta, Daniele Di Tommaso, che andrà all’istituzione scolastica Luigi Einaudi di Aosta, Annuska Como, che ha scelto l’istituzione scolastica Emile Lexert, sempre nel capoluogo regionale. Poi Simona d’Agostino (istituzione scolastica Unité des Communes Grand Combin di Gignod), Marina Emma Passador (istituzione scolastica Unité des Communes  Mont Emilius 1 di Nus), Nicolò Maria Fracasso (istituzione scolastica Abbé J.M. Trèves di Saint-Vincent) e Caterina Staffieri (Centro regionale per l’istruzione degli adulti di Aosta).

Tra i dirigenti già in servizio, Maria Giovanna Bonvincini ha scelto come sede principale  l’istituzione scolastica “Eugenia Martinet” di Aosta, di cui lo scorso anno era reggente, lasciando l’istituzione scolastica Abbé Prosper Duc di Châtillon, tra quelle in reggenza. Lo stesso vale per Emanuela Bobbio, che guiderà l’istituzione scolastica Maria Ida Viglino di Villeneuve. Luca Barbieri lascia l’istituzione scolastica Saint-Roch per il Liceo delle scienze umane e scientifico Regina Maria Adelaide di Aosta, mentre Cristiana Marchesini sarà alla guida dell’istituto tecnico e professionale Corrado Gex, sempre nel capoluogo regionale e Antonella Dallou dell’Isiltp di Verrès, scelta come sede principale.

Le cinque istituzioni scolastiche che, entro lunedì, saranno assegnate in reggenza ai dirigenti scolastici con più esperienza sono la J.B. Cerlogne di Saint-Pierre, l’Abbé Prosper Duc di Châtillon, la Elio Reinotti di Pont-Saint-Martin, il Manzetti di Aosta e la Luigi Barone di Verrès, assegnata alla sovrintendente agli studi Marina Fey. “Ho confermato il mio incarico come dirigente alla Luigi Barone di Verrès – spiega Fey -. Questa sede sarà data in reggenza ma si tratta di un posto non vacante ma disponibile in quanto il mio posto da dirigente deve comunque rimanere perché il mio incarico come sovrintendente scade con la fine della legislatura e quindi dovranno essere fatte delle valutazioni”.

2 risposte

  1. In quanto ex colleghi e colleghe, spero che il nuovo incarico da dirigenti non faccia loro montare la testa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte