È stata assegnata a Tommaso Vestena, 16 anni, studente del terzo anno del liceo scientifico Édouard Bérard di Aosta, la borsa di studio messa a disposizione dal Consiglio Valle in collaborazione con la Fondazione Intercultura per un soggiorno di studio annuale nel Canada francofono.
La cerimonia di consegna si è svolta oggi, martedì 18 marzo, alla presenza dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale: il presidente Alberto Bertin, i vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani, i consiglieri segretari Corrado Jordan e Luca Distort, insieme al responsabile del centro locale di Intercultura, Luca Bartaloni.
Tommaso sarà accolto da una famiglia canadese e inserito nel quarto anno di un liceo locale, prendendo parte anche ad attività extrascolastiche.
“Questa borsa di studio rappresenta un’opportunità preziosa per i nostri giovani di immergersi in un’altra cultura e migliorare le loro competenze linguistiche in francese – ha evidenziato il presidente Bertin –. Siamo fieri di sostenere percorsi di eccellenza e di vedere i nostri giovani ambasciatori della Valle d’Aosta arricchire il proprio bagaglio culturale e umano attraverso esperienze uniche.”
Tommaso, che nel tempo libero pratica rugby, ha già svolto un’esperienza all’estero di un mese: “Sono molto contento e onorato di essere stato selezionato. Il primo soggiorno in Francia mi ha fatto desiderare un’esperienza ancora più lunga. L’anno in Canada mi permetterà di rafforzare le competenze linguistiche e arricchire il mio percorso culturale e sociale.”
Presente all’incontro anche Antonio Trovato, vincitore della borsa di studio 2023 per un anno in Francia: “È stata un’esperienza incredibile, che ha cambiato il mio modo di vedere il mondo. Ho perfezionato il francese, conosciuto persone straordinarie e acquisito una nuova autonomia. Posso solo incoraggiare Tommaso a vivere pienamente questa opportunità”.