Si intitola "Provare per (non) credere? Un viaggio antropologico fra scettici e credenti" il nuovo appuntamento previsto dal gruppo Cicap Valle d’Aosta in collaborazione con la Biblioteca comunale di Saint-Vincent.
Come lavora chi, per mestiere, indaga le credenze? Quali sono gli strumenti che usa e le metodologie che segue? Quali problemi sorgono quando si trova davanti coloro i quali affermano di “non credere”? A raccontare la distanza, spesso non così grande, fra scettici e credenti, è Nora Demarchi.
L'incontro si svolgerà il 26 gennaio, alle ore 21, presso il Centro Congressi Comunale di Saint-Vincent.
Nora Demarchi, ricercatrice associata presso l'Institut d'ethnologie méditerranéenne, européenne et comparative (IDEMEC – CNRS) di Aix-en-Provence, ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Aix-Marseille in cotutela con l'Università degli Studi di Torino con una tesi sui pellegrinaggi religiosi e le pratiche votive fra le Alpi e i Balcani. I suoi ultimi lavori vertono sulle devozioni mariane transnazionali e sulla relazione fra adesione religiosa e attività scientifica.