Così come in tutta la Valle d’Aosta anche ai piedi del Cervino la désarpa rappresenta la fine del duro periodo di "isolamento" nei pascoli in alta quota e sancisce il ritorno dei pastori alle proprie dimore. Le mandrie, con in testa le "reines" del latte e delle corna, rispettivamente adornate del “bosquet” bianco e rosso, orgoglio degli arpian, partiranno in processione dai diversi alpeggi per confluire al fondovalle, in un'unica grande mandria scampanellante e multicolore che sfilerà per circa 12 km. lungo la strada regionale da Breuil-Cervinia fino alla loc. Maen.
Il programma della manifestazione:
Ore 9.00
Inizio. Sfilata delle autorità dei maestri dei sci delle Guide Alpine e delle varie associazioni per le vie del paese, spettacolo di majorettes accompagnate dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Rovello Porro (CO), dalla banda musicale di Châtillon, dai gruppi tradizionali "Les Joueurs Valdotains" e "Les Amis dou Borg", dal gruppo folk "Mile Danna -Folk d’antan" di Émile Danna e dai suonatori di clochettes "Les Carlines des portes du Soleil" dalla vicina Svizzera;
Ore 10.30
Inizio Désarpa con la partenza, ad intervalli di 15 minunti, delle mandrie, da loc. Evette fino alla loc. Maen;
Dal primo pomeriggio l’associazione "Lo Coer di Votornen" curerà la distribuzione del pranzo (a pagamento – € 10,00), allietato da accompagnamento musicale nel capannone allestito in loc. Maen.
La S.R. 46 per Breuil-Cervinia verrà chiusa con i seguenti orari:
– dalle ore 9.00 nel tratto dalla fraz. Maen (Centrale C.V.A.) alla fraz. Perrères, sia nella direzione Châtillon-Valtournenche sia in quella Breuil-Cervinia Valtournenche;
– dalle ore 10.30 fino al termine della manifestazione (indicativamente verso le ore 14.00) nel tratto dalla fraz. Buisson, nel Comune di Antey-Saint-André, alla fraz. Perrères, sia nella direzione Châtillon-Valtournenche sia in quella Breuil-Cervinia Valtournenche.
Zone parcheggio sono allestite in fraz. Maen (centrale CVA – Oasi San Paolo – area capannone) ed in fraz. Buisson (piazzale funivia per Chamois) nel comune di Antey Saint André. Un servizio navetta collegherà costantemente, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (navetta SAVDA) Valtournenche al piazzale di Buisson.