Accordo tra banco Alimentare e Carrefour

Il Banco Alimentare utilizzerà le eccedenze alimentari dell’ipermercato Carrefour e gli alimenti prossimi alla scadenza o che non sono più vendibili, ma ancora consumabili, a favore delle famiglie valdostane disagiate.
Società
Recupero delle eccedenze alimentari e cessione da parte dell’ipermercato Carrefour all’organizzazione valdostana Banco Alimentare degli alimenti prossimi alla scadenza o che non sono più vendibili, ma ancora consumabili. E' il contenuto della convenzione siglata giovedì scorso tra il Banco alimentare della Valle d’Aosta e il supermercato Carrefour di Pollein che permetterà al Banco alimentare di distribuire questi alimenti agli enti ed alle organizzazioni che in Valle d’Aosta assistono le persone e le famiglie in difficoltà.

Questa convenzione è molto importante per noi – spiega Paolo Bonino, presidente del Banco alimentare della Valle d’Aosta – perché registriamo un aumento  delle famiglie e delle persone che necessitano di assistenza per beni primari come il cibo: gli enti che sono convenzionati con noi sono passati negli ultimi tempi da 900 a 1400 persone assistite”.E’ importante sapere – spiega ancora Bonino – che ad avere bisogno dell’aiuto del banco alimentare sono sempre di più famiglie a basso reddito, colpite dalla crisi economica, che fino all’anno scorso erano escluse da questi problemi”.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte