Alla Electro Power Systems il premio ‘Technology Pioneer 2012’

Il premio è stato assegnato dal World Economic Forum. Il sistema che è valso il riconoscimento è in grado di “autoricaricarsi” con la sola aggiunta di acqua, purché abbinato alle energie rinnovabili o alla rete elettrica.
Adriano Marconetto - Electro power systems
Società

Dopo aver ottenuto un ottimo successo sul mercato mondiale il primo gruppo di continuità ‘ecologico’, progettato e realizzato completamente in Valle d’Aosta ora ottiene il premio ‘Technology Pioneer 2012′ assegnato dal World Economic Forum. A raccogliere il premio è la società Electro Power Systems. Il sistema che è valso l’importante riconoscimento è in grado di “autoricaricarsi” con la sola aggiunta di acqua, purché abbinato alle energie rinnovabili o alla rete elettrica. Il prodotto sviluppato dalla Electro Power Systems sfrutta l’idrogeno e ha l’ambizione di soppiantare le tecnologie basate su batterie al piombo e su gruppi di continuità a gasolio.

In particolare di tratta di un sistema capace di stoccare energia in eccesso proveniente dalla rete elettrica e o dalle rinnovabili per rilasciarla istantaneamente in caso di necessità dovuta a blackout o a produzione insufficiente. Si attiva automaticamente autoproducendo in loco l’idrogeno necessario al suo funzionamento grazie al semplice utilizzo di acqua. La Electro Power Systems è insediata in uno spazio di 2mila metri quadrati all’interno dell’Espace Aosta.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte