Torna a partire dal 5 giugno il progetto “Passeggiate alternative in Valle d’Aosta e dintorni, lanaturachecura“, dopo l’ampia partecipazione dell’anno scorso.
Il progetto, ideato dall’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sezione di Aosta, in collaborazione con l’Associazione Valdostana Paraplegici e l’Associazione Girotondo, è finanziato nell’ambito del bando Progetti sociali, pubblicato dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta ODV e finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali attraverso l’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche sociali della Regione Valle d’Aosta.
L’iniziativa prevede una serie di uscite in diverse località percorrendo sentieri facilmente accessibili a tutti, anche con carrozzine, stampelle o deambulatori. Le passeggiate saranno accompagnate dalla guida naturalistica Roberto Giunta, che illustrerà gli aspetti della flora e della fauna della Valle. Il partenariato con il Girotondo prevede un ciclo di incontri di “Yoga della risata” che si terranno all’area verde di Pollein: il primo incontro si è tenuto il 26 maggio. Quest’anno si prevede anche la conoscenza di castelli e di alcuni prodotti tipici della Valle d’Aosta con la collaborazione delle guide turistiche di AostaWelcome.