Approvati i contributi straordinari “una tantum” per le cooperative sociali

I contributi straordinari sono determinati nella misura massima di 800 euro per ciascun lavoratore dipendente a tempo indeterminato assunto. Ogni cooperativa può presentare una sola domanda di contributo e beneficiare di un importo non superiore a 80mila euro.
Palazzo della regione
Società

La Giunta regionale ha approvato la delibera applicativa che disciplina i contributi straordinari una tantum a favore delle cooperative sociali. A comunicarlo, l’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile.

Possono beneficiarne – spiega una nota – le cooperative sociali che alla data del 30 aprile 2025 risultino regolarmente iscritte nel registro regionale degli enti cooperativi nella categoria “cooperative sociali”; abbiano avuto almeno un contratto in esecuzione con una pubblica amministrazione che operi nel territorio della Valle d’Aosta, stipulato dal 1° gennaio 2024 e abbiano applicato, ad almeno un dipendente a tempo indeterminato, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo del 5 marzo 2024, applicato a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2025.

I contributi straordinari sono determinati nella misura massima di 800 euro per ciascun lavoratore dipendente a tempo indeterminato assunto dalla cooperativa sociale beneficiaria alla data del 30 aprile 2025 con il Contratto di cui sopra.

Ogni cooperativa sociale richiedente può presentare una sola domanda di contributo e può beneficiare di un importo massimo non superiore a 80.000 euro.

Sarà possibile presentare domanda tramite Pec all’indirizzo industria_artigianato_energia@pec.regione.vda.it da lunedì 8 settembre e fino a martedì 30 settembre.

Il modulo di presentazione della domanda e le disposizioni applicative sono disponibili sul sito istituzionale della Regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte