Ad oggi più del 30% dei comuni valdostani è raggiunto dalla banda larga. Entro la fine del 2013 altri 20 comuni valdostani potranno navigare con una velocità di almeno 2 Mega. A renderlo possibile è un protocollo siglato oggi fra la Vodafone Italia e la Regione. In base all’accordo l’azienda telefonica si impegna a realizzare entro il 2013 in almeno 20 comuni valdostani dei collegamenti a ponti radio in grado di portare all’antenna la banda larga e a costruire degli impianti di nuova generazione o ad aggiornare gli esistenti per la diffusione del segnale radio in banda larga o per la riduzione del consumo energetico. Ad oggi, nell’ambito di questo protocollo, sono stati coperti da banda larga i primi 13 comuni: Gressan, Fontainemore, Pré-Saint-Didier, Antey, Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Anselme. Torgnon, Issogne, Villeneuve, Verrès, Ayas, Valtournenche e Brusson. Quest’tultimo inoltre è stato scelto dalla Vodafone per avviarvi la sperimentazione delle nuove tecnologie del 4G. Altri sette comuni, che saranno individuati in seguito, avranno la banda larga entro la fine del 2013.
Da parte sua la Regione si impegna a collaborare nelle azioni di comunicazione di Vodafone vero i comuni interessati dagli interventi e ad agevolare e semplificherà la concessione di autorizzazioni.
“Questo protocollo – ha spiegato il Presidente della Regione, Rollandin – dimostra come la Regione voglia investire sulle autostrade delle nuove tecnologie.”
Per il Presidente di Vodafone Italia, Pietro Guindani: “In un momento di difficoltà per l’economia è fondamentale per le aziende avere nella pubblica amministrazione un interlocutore con cui condividere obiettivi e fare sinergia. “