Breuil Cervinia festeggia la nuova seggiovia Pancheron a basso impatto ambientale

L'impianto appena inaugurato è uno dei fiori all'occhiello del comprensorio, e permette di rivalutare la zona panoramica del Cretaz, sul lato sud del Cervino. La seggiovia, a sei posti, trasporta 3000 persone all'ora.
Inaugurazione seggiovia Pencheron
Società
Una finestra spalancata sul Cervino. Questa è la migliore definizione possibile per il nostro nuovo impianto”. E' con grande soddisfazione che Giorgio Pession, presidente della Cervino spa, ha inaugurato la seggiovia Pancheron, la principale novità sciistica del comprensorio di Breuil-Cervinia, alla presenza della autorità locali e regionali.
La seggiovia, costata 11,5 milioni di euro, consente di valorizzare la zona poco frequentata del Cretaz, e fornisce una nuova via di accesso agli impianti dal paese.
 
Con la sua portata oraria di 3000 persone, la Pancheron copre un dislivello di 512 metri, e conduce a 2950 metri, dove è stata costruita una pista di collegamento con il Plan Maison, adatta anche agli sciatori principianti. L'impianto permette infatti di rivalutare l'intera zona sinistra del comprensorio, finora poco utilizzata, è di basso impatto ambientale ed è particolarmente indicato per gli esperti sciatori, amanti delle piste tecniche, e per chi pratica il fuoripista.
 
Si tratta, infine, di una seggiovia di concezione molto moderna, è dotata di un sistema di ammortizzamento delle spinte del vento che rende particolarmente stabili le cabine, ha una cupola di protezione contro gli agenti atmosferici, i poggiapiedi automatizzati e un dispositivo di sicurezza che la rende adatta al trasporto dei bambini. La vicinanza con il Cervino ha reso necessari più che mai alcuni accorgimenti architettonici tesi a ridurre al minimo l'impatto visivo dell'opera. Le varie stazioni sono state infatti interrate e coperte di pietra, in modo tale da fondersi armoniosamente con il paesaggio.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte