Anche quest’anno in tanti hanno accettato la sfida di partecipare alla caccia al tesoro di Aostasera, mettendosi alla prova. Ma, come sempre, solo i più tenaci sono riusciti ad arrivare fino alla fine e a conquistare il meritato premio. Lo confessiamo, quest’anno gli Sapèi – lo zoccolo tradizionale valdostano – erano difficili da trovare ed infatti a concludere la caccia sono stati soltanto quattro partecipanti.
Realizzati dall’artigiano Aldo Andres Villegas Castiglioni, autore del ciondolo ufficiale di questa edizione della Millenaria, i Sapèi giganti – sei in totale – si trovavano nella vetrina della libreria Aubert, al padiglione enogastronomico della Proloco Grand Combin, sul banchetti di Alessandro “Pinsette” Lunardi, in via Guido Rey, sul banchetto di Bruno e Marie-Sol Brunodet di via Sant’Anselmo, e nei due stand, all’Arco d’Augusto e all’Atelier des Métiers, de Le Cuir d’Andres.
Proprio qui si è svolta nel pomeriggio di oggi, venerdì 31 gennaio, la premiazione dei vincitori.
Un applauso speciale va a Francesco Scagliotti e Sandra Cristina, che si aggiudicano il premio del più veloce, confermandosi una vera leggenda della nostra Caccia al Tesoro!

Il premio al più giovane è invece Nicolò di appena 7 mesi, che insieme alla sua mamma Valentina ha completato la caccia, fra pappe e riposini.

I selfie più simpatici – controllate su Instagram – sono stati quelli invece di Sara Bonetti.

Per la Fiera di Sant’Orso torna la caccia al tesoro di AostaSera
27 gennaio 2025
Anche quest’anno, AostaSera ripropone la tradizionale caccia al tesoro della Fiera di Sant’Orso. Dopo la “caccia al galletto” dell’edizione scorsa, il protagonista del 2025 sarà il Sapèi: lo zoccolo tradizionale valdostano, un simbolo della cultura locale, un tempo indossato dalle donne della Valle d’Aosta. Realizzati dall’artigiano Aldo Andres Villegas Castiglioni, autore del ciondolo ufficiale di questa edizione della Millenaria, i Sapèi, sei in totale realizzati appositamente per la caccia al tesoro, saranno nascosti tra i banchi e le vetrine della Fiera. Sarà compito dei partecipanti trovarli e fotografarli tutti.
Regolamento
Partecipare è semplice: cerca gli zoccoli nascosti nel percorso della Fiera e quando ne trovi uno fai un selfie con lui. Una volta trovati tutti e sei, pubblica un carosello su Instagram con tutte le fotografie realizzate, taggando @aostasera e @lecuir.andres e aggiungi l’hashtag #santorso2025.
Per partecipare è necessario utilizzare un profilo pubblico, altrimenti non sarà possibile verificare le fotografie pubblicate. Le foto pubblicate nel carosello dovranno essere sei, una per ogni sapèi. La caccia avrà inizio giovedì 30 gennaio dalle 8.30 fino alle 18 e continuerà venerdì 31 gennaio dalle 8.30 fino alle 15. La premiazione sarà il 31 gennaio alle 16.
I premi
La novità di quest’anno sono i premi: oltre al premio per il più veloce, che sarà assegnato a chi posterà per primo su Instagram tutte e sei le foto dei “Sapei” trovati (l’ordine di pubblicazione del carosello farà fede), ci saranno anche il premio per il più giovane, assegnato al finalista più giovane tra tutti coloro che completeranno la caccia al tesoro, e il premio per il più simpatico. Quest’ultimo riconoscimento se lo aggiudicherà il partecipante che realizzerà il carosello più originale e divertente.
I vincitori porteranno a casa uno dei Sapèi realizzati da Le Cuir d’Andres per la caccia al tesoro.