Cala del 16,4% la spesa per i beni durevoli in Valle

Nel 2012 la spesa complessiva si è attestata a 149 milioni di euro, -16,4% rispetto al 2011, ed è stata causata principalmente da una flessione del mercato auto nuove e moto. Il dato è offerto dalla 18esima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca.
Società

Cala anche in Valle d’Aosta il mercato dei beni durevoli. Nel 2012 la spesa complessiva si è attestata a 149 milioni di euro, -16,4% rispetto al 2011, ed è stata causata principalmente da una flessione del mercato auto nuove e moto. Il dato è offerto dalla 18esima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca.

Nel 2012 la Valle d’Aosta fa registrare il reddito pro capite più alto delle regioni italiane. Nonostante una riduzione del -2,7%, più ampia rispetto alla media nazionale (-2,3%), l’area si posiziona, infatti, fra le regioni meno colpite dalla crisi, grazie soprattutto ai risultati positivi del settore dei servizi.

Nel mercato dei beni durevoli, la contrazione riguarda soprattutto le moto, il cui acquisto è in calo del 42,9%. La spesa media per auto usate è diminuita dell’11,3%, mentre quella per le nuove è scesa del 29,7%.
I valdostani comprano anche meno mobili, -7,4% rispetto al 2011. Meno 5,7% per il mercato degli elettrodomestici e meno 20% per l’elettronica di consumo. Segno positivo invece per i prodotti informatici, +1,2%, per un totale complessivo di 7 milioni di euro di spesa.

“La tipologia di beni maggiormente sacrificata è stata quella dei durevoli – spiega una nota – il cui acquisto è stato rinviato quando non strettamente necessario, aumentando così la vita media dei beni in dotazione delle famiglie. Nel 2012 hanno fatto eccezione l’home comfort e gli smartphones.”

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte