Candidature per l’iniziativa Giovani valdostani in viaggio entro il 22 aprile

Possono presentare i progetti gli Enti pubblici e privati no-profit, compresi quelli del Terzo settore, regolarmente costituiti ed operanti esclusivamente in Valle d’Aosta
Back side of Young Asian traveling women walking and looking in chatujak weekend walking street market in evening time at Bangkok, Thailand, traveler and tourist,walking street and food market concept - turismo - viaggio
Società

C’è tempo fino al 22 aprile 2025 per partecipare all’Avviso pubblico Giovani valdostani in viaggio, per l’organizzazione dell’iniziativa denominata Viaggiando s’impara.

Finanziata con risorse del Fondo nazionale e del Fondo regionale per le politiche giovanili per 44.210 euro, l’iniziativa prevede l’organizzazione di una gita in Francia di 5 o 7 giorni nel mese di agosto 2025, coinvolgendo un totale di circa 30 studenti/giovani, in termini di trasporto, di ospitalità e di attività sul territorio. I progetti, a pena di esclusione, devono avere come destinatari diretti giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, residenti o domiciliati nel territorio regionale.

Possono presentare i progetti gli Enti pubblici e privati no-profit, compresi quelli del Terzo settore, regolarmente costituiti ed operanti esclusivamente in Valle d’Aosta nel settore sportivo e/o educativo/culturale, con esperienza nell’organizzazione di escursioni, gite e di attività aggregative all’aperto, Associazioni e/o Società sportive dilettantistiche regolarmente costituite in Valle d’Aosta.

La domanda di ammissione al finanziamento, corredata degli allegati necessari, va presentata alla Struttura politiche educative – Ufficio politiche giovanili, entro il 22 ottobre a pena di inammissibilità, nelle modalità seguenti: consegna a mano esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00, su appuntamento, contattando l’Ufficio politiche giovanili ai recapiti 0165/275854 e 0165/275855;
invio da casella di posta elettronica certificata, all’indirizzo istruzione@pec.regione.vda.it.

L’avviso pubblico, la documentazione e la modulistica sono scaricabili sul portale web “QuiJeunes VDA”.

Per informazioni è possibile rivolgersi ai referenti dell’Ufficio politiche giovanili della Struttura politiche educative ai recapiti 0165/275854 0165/275855 o all’email u-polgiovanili@regione.vda.it.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte