I nomi dei vincitori verranno comunicati solo il 19 settembre, in occasione della premiazione ufficiale, nel frattempo a confermare il successo delle Cartoniadi, l’olimpiade regionale della raccolta differenziata di carta e cartone, è il neo Assessore all’Ambiente Luca Bianchi.
"L’iniziativa si è conclusa registrando un aumento del conferimento di carta e cartone rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in tutte le Comunità montane e nel Comune di Aosta – spiega in una nota Bianchi. – Possiamo quindi essere soddisfatti del risultato complessivo ottenuto. I dati evidenziano come in alcune realtà la raccolta differenziata di carta e cartone abbia avuto una percentuale di aumento maggiore rispetto ad altre e questo, oltre a permettere di stilare la graduatoria e proclamare i vincitori della gara, ci induce a dire che sicuramente lo scopo dell’iniziativa non era di avere la lista dei buoni e dei cattivi, bensì di sensibilizzare la popolazione alla raccolta differenziata e al riciclo dei materiali cellulosici e, più in generale, alla tutela dell’ambiente."
Le Cartoniadi sono terminate il 15 agosto e hanno coinvolto le 8 Comunità montane e il Comune di Aosta, in un confronto finalizzato ad ottenere, nel mese di gara, il maggior incremento di raccolta rispetto allo stesso periodo del 2012. L’evento è scaturito da un accordo tra l’Assessorato del territorio e ambiente e il Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (COMIECO) e ha avuto il supporto dei Consorzi di filiera e dell’Osservatorio Regionale sui Rifiuti (ORR).
La premiazione dei vincitori si svolgerà giovedì 19 settembre, alle ore 11.30, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta. I premi, messi in palio da COMIECO, prevedono 15mila euro al primo classificato, 10mila al secondo e 5mila al terzo, somme che, da regolamento, dovranno essere utilizzate per finanziare opere, servizi o iniziative a beneficio della comunità locale.