Si alza il sipario sabato 28 giugno sullo sci estivo ai piedi del Cervino. La neve, spiega una nota della società, è compatta e ancora invernale ai 3.500 metri di Plateau Rosà.
I 23 km di piste resteranno aperte fino a domenica 7 settembre. La prima salita da Cervinia è alle ore 7.15, l’ultima discesa da Plateau Rosà ore 15.45 mentre la chiusura impianti al Plateau Rosà è fissa ore 13.30). Il costo dello ski pass giornaliero è di 44 euro.
In vigore durante tutta la stagione estiva speciali promozioni di 3 o 6 giorni che includono lo skipass, il soggiorno e la scuola di sci o snow (info Cervino Tourism Management, tel. +39 0166 940986, info@breuil-cervinia.it), oltre a facilitazioni per sci club e gruppi, che da sempre scelgono per i propri stages Plateau Rosà, in considerazione delle quote elevate del ghiacciaio che garantisce ottima neve.
Ma l’apertura impianti di Breuil-Cervinia non è solo sinonimo di sci. È infatti possibile raggiungere Plateau Rosà anche senza sciare (tariffa andata e ritorno). Nel biglietto di salita e discesa è pure compresa la visita gratuita al museo più alto d’Europa, "Una Montagna di Lavoro", dedicata alla costruzione delle funivie. Per gli appassionati di mountain bike, è garantita la risalita sulla direttrice Breuil-Cervinia, Plan Maison, Cime Bianche, Plateau Rosà, dove attualmente è aperto il bike-park di Plan Maison, con il percorso "Trail 1"che arriva sino in Cervinia paese.
Per chi volesse invece dedicarsi alle sole passeggiate usufruendo degli impianti per "portarsi in quota", oltre altre normali tariffe, esistono speciali convenzioni "mangia e bevi" proposte dalla Cervino S.p.A. e che includono nel biglietto il pranzo con prodotti tipici nei tanti bar e rifugi della zona.