Coronavirus, l’Office du Tourisme tende la mano all’Usl: 7 operatori per il servizio InfoTamponi

Attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 22, il servizio è stato preso d'assalto dai cittadini. L'Usl, che da sola "non riesce a garantire con il proprio organico tutti i turni di lavoro", ha quindi accolto la proposta di collaborazione arrivata dall'Office. 
Office du Tourisme
Società

Dalle informazioni sulle attività ricettive, le escursioni o ancora le animazioni del territorio, a quelle sulle procedure per effettuare un tampone. Da ieri e almeno fino al 13 dicembre, sette dipendenti dell’Office regional du Tourisme sono impegnati nel nuovo servizio InfoTamponi (0165.546222), recentemente attivato dall’azienda Usl.

Attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 22, il servizio è stato preso d’assalto dai cittadini. L’Usl, che da sola “non riesce a garantire con il proprio organico tutti i turni di lavoro”, ha quindi accolto la proposta di collaborazione arrivata dall’Office.

Saranno sette le risorse che per un mese, salvo proroghe in relazione alle ricadute sull’apertura della stagione turistica invernale, verranno impiegate presso la Centrale Info-Tamponi.

Il personale rimarrà in capo all’Office, mentre l’Usl dovrà assicurare la formazione e l’affiancamento iniziale, oltre a fornire a ciascun operatore gli strumenti e le attrezzature
necessarie allo svolgimento delle attività lavorative assegnate, credenziali personali di accesso alla piattaforma  Covid-19 comprese.

“Abbiamo chiuso gli uffici, i nostri dipendenti erano sottoccupati” spiega Gabriella Morelli, direttore dell’Office regional du Tourisme “Ho lanciato l’idea e ho raccolto una grande adesione fra il personale. Un primo slot è stato formato sabato e da ieri è operativo. Sono tutti operatori di front office e quindi nonostante i temi siano diversi, c’è coerenza con il loro profilo professionale”.

Soddisfatto anche l’Assessore regionale al Turismo Jean-Pierre Guichardaz. “In una situazione di emergenza come quella in atto occorre saper trovare formule di mutuo aiuto tra Enti, flessibili e veloci, nell’interesse del cittadino e del suo diritto ad essere preso in carico e informato.  – sottolinea – Non era automatico riuscirci e non era scontato trovare l’adesione e la disponibilità dei dipendenti dell’Office Régional du Tourisme, che hanno dato un bell’esempio di dinamismo e di rapidità di conversione. Non appena lo stato di emergenza sanitaria sarà rientrato gli operatori degli uffici del turismo torneranno al proprio posto di lavoro per occuparsi dell’avvio di una stagione turistica che ci auguriamo tutti cominci al più presto ma che, purtroppo, fintanto che la curva dei contagi non inverte la tendenza, non potrà avere inizio ”.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte