C'è anche il possibile recupero delle attività termali storiche di Courmayeur fra le proposte che la nuova Amministrazione comunale, guidata da Stefano Miserocchi, ha presentato lunedì scorso agli operatori del settore turismo.
"L’esigenza dell’incontro è nata dalla necessità di presentare e discutere i prossimi indirizzi turistici, le esigenze del comparto e il futuro Tavolo del Turismo" spiega una nota.
All'appuntamento hanno preso parte le scuole di sci, albergatori, commercianti, rappresentati di impianti a fune.
Entro fine aprile, l'Amministrazione comunale s'impegna a organizzare e avviare il nuovo Tavolo del Turismo con una funzione propositiva e consultiva sugli obiettivi delle politiche del Turismo, sui progetti e sugli strumenti in atto; a sviluppare un piano strategico triennale di riorganizzazione dell'offerta turistica Courmayeu /Valdigne. In particolare la volontà è di andare ad intercettare anche i non sciatori e l’utenza internazionale (in particolare UK, US, ASPAC) ma anche di mettere campo progetti turistici che siano interconnessi fra di loro, con la Valdigne, con la Regione Valle d’Aosta e con il resto dell'area Monte Bianco (Francia, Svizzera).
Altre priorità indicate dall'Amministrazione: lo sviluppo di un progetto di riqualificazione, segnalazione e promozione della rete sentieristica e di prolungamento della stagione del trekking/escursionismo/mountain bike su tutto il territorio di Courmayeur e il potenziamento del turismo congressuale.
Avrà invece come termine, settembre 2018, la definizione di una strategia promozionale focalizzata maggiormente su media digitali rispetto a quelli tradizionali, lo sviluppo di un progetto di riequilibrio progressivo fra spazio ricreativo e spazio abitabile di Courmayeur; progetti di studio per un possibile recupero delle attività termali storiche di Courmayeur; lo sviluppo di un piano strategico di collaborazione in temi ambientali, culturali e sportivi con gli altri comuni della Valdigne e di accordi con gli enti del turismo della città italiane in funzione di valorizzazione delle attrazioni di Courmayeur.
Infine durante la serata è stata annunciata l'intenzione di avviare lo studio preparatorio per una possibile candidatura di Courmayeur per il marchio Best of Alps e il progetto della riqualificazione del Centro Sportivo, per renderlo più fruibile e utilizzato in modo ottimale.