Courmayeur, il 28 dicembre Aldo Cazzullo presenta il suo ultimo libro

L’Incontro sarà introdotto da Roberto Ruffier, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Courmayeur Mont Blanc. È prevista la lettura di brani del volume a cura di Nicole Vignola.
Società

Aldo Cazzullo torna in Valle d’Aosta e precisamente a Courmayeur dove domenica 28 dicembre alle ore 18 presso il Chalet de l’Ange presenterà il suo ultimo libro, "La guerra dei nostri nonni – 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie" (ed. Mondadori).  

"Il volume, come si legge nella presentazione, racconta il conflitto ’15-18 sul fronte italiano, alternando storie di uomini e di donne: le storie delle famiglie. Perché la guerra è l’inizio della libertà per le donne, che dimostrano di poter fare le stesse cose degli uomini: lavorare in fabbrica, guidare i tram, laurearsi, insegnare. Le vicende di crocerossine, prostitute, portatrici, spie, inviate di guerra, persino soldatesse in incognito, incrociano quelle di alpini, arditi, prigionieri, poeti in armi, grandi personaggi e altri sconosciuti. Attraverso lettere, diari di guerra, testimonianze anche inedite, La guerra dei nostri nonni conduce nell’abisso del dolore.
Ma sia le testimonianze di una sofferenza che oggi non riusciamo neppure a immaginare, sia le tante storie a lieto fine, come quelle raccolte dall’autore su Facebook, restituiscono la stessa idea di fondo: la Grande Guerra fu la prima sfida dell’Italia unita; e fu vinta. L’Italia poteva essere spazzata via; dimostrò di non essere più "un nome geografico", ma una nazione. Questo non toglie nulla alle gravissime responsabilità, che il libro denuncia con forza, di politici, generali, affaristi, intellettuali, a cominciare da D’Annunzio, che trascinarono il Paese nel grande massacro. Ma può aiutarci a ricordare chi erano i nostri nonni, di quale forza morale furono capaci, e quale patrimonio portiamo dentro di noi".

L’Incontro sarà introdotto da Roberto Ruffier, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Courmayeur Mont Blanc. È prevista la lettura di brani del volume a cura di Nicole Vignola.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte