Courmayeur inaugura una stagione ricca di novità

Da questa mattina alle 8.30, infatti, è possibile sciare nella parte alta del comprensorio, grazie ad un’apertura parziale degli impianti di risalita. Nel pomeriggio canti e balli per la tradizionale cerimonia di accensione dell'albero di Natale.
L'accensione dell'albero di Natale a Courmayeur
Società

Si alza oggi il sipario sulla stagione invernale a Courmayeur. Da questa mattina alle 8.30, infatti, è possibile sciare nella parte alta del comprensorio, grazie ad un’apertura parziale degli impianti di risalita (Telecabina Checrouit, Seggiovia Maison Vieille, Seggiovia Plan de la Gabba, Funivia Youla, Seggiovia Aretu, Sciovia Tzaly). Neve e temperature permettendo, presto la “macchina” andrà a regime e gli appassionati potranno scoprire in cantiere.

Le novità di quest’anno
Come ogni anno, il comprensorio investe sul turismo giovane: per questo inverno la grande novità è l’apertura a 2000 metri di altitudine di un nuovo snowpark, gestito dall’associazione Courmarider e realizzato dalla Courmayeur Mont Blanc funivie. Protagonista indiscusso del parco, che offrirà salti da 6-8 metri, rail di diverse difficoltà e strutture per il jibbing, sarà un materassone di 15 metri per 15, unico in Valle d’Aosta e il più grande in Europa. Poi a essere piacevolmente sorpresi saranno i fanatici delle gobbe, grazie alla “pista dell’orso”, volutamente non battuta. Altre novità saranno l’apertura della funivia Courmayeur tutte le sere fino a mezzanotte (i possessori di skipass plurigiornalieri superiori ai quattro giorni o di skipass regionali potranno usufruire del servizio, agli altri si applicherà una tariffa in orario notturno pari a 10 euro) e cabine nuove di zecca che della funivia di Courmayeur, che sostituiscono quelle ormai storiche presenti da 34 anni.

L’accensione dell’albero
Immancabile il tradizionale appuntamento del pomeriggio di oggi, sabato primo dicembre, con la festa d’inverno in piazza Habbé Henry e l’accensione delle oltre ventimila lucine del grande albero di natale allestito al centro della piazza. A salutarlo saranno, come di consueto, il gruppo folkloristico Les Badochys, aiutato dai tradizionali beuffon che coinvolgeranno i preseti nel girotondo portafortuna. Per recuperare le energie impiegate in balli e canti e scaldare il corpo oltre che il cuore saranno offerti cioccolata calda e vin brulé preparati dai volontari del comité de Courmayeur.

Sempre nel pomeriggio di oggi, alle 18 al Jardin de l’ange, si terrà l’inaugurazione ufficiale del Gazzetta Store, una delle tante iniziative scaturite dal gemellaggio di quest’anno tra il comune valdostano e il quotidiano sportivo nazionale. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte