La crisi economica e la necessità di far tornare i conti sono al centro del ciclo di incontri organizzati dall'Ipsia (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli) e rivolti agli adulti ed ai bambini, sulle scelte consapevoli che una famiglia può adottare in situazione di crisi economica mettendo d’accordo il risparmio e l’etica.
Giovedì 5 novembre alle ore 18, la riflessione sarà incentrata sull’auto aiuto familiare e sugli strumenti che incentivano il sostegno tra famiglie. Interverranno a questo primo incontro Diego Bellardone, presidente AFI Donnas e Michela Colombarini, referente presso le politiche familiari per i progetti di autocooperazione familiare. Per i bambini e i ragazzi è previsto un laboratorio sull’ambiente ed il riciclaggio condotto da Riccardo Gasperin, esperto in gestione ambientale.
Giovedì 5 novembre alle ore 18, la riflessione sarà incentrata sull’auto aiuto familiare e sugli strumenti che incentivano il sostegno tra famiglie. Interverranno a questo primo incontro Diego Bellardone, presidente AFI Donnas e Michela Colombarini, referente presso le politiche familiari per i progetti di autocooperazione familiare. Per i bambini e i ragazzi è previsto un laboratorio sull’ambiente ed il riciclaggio condotto da Riccardo Gasperin, esperto in gestione ambientale.
Tra gli argomenti affrontati nel percorso formativo, che prevede 4 incontri, figurano la finanza etica, l’ambiente, il sostegno e l’auto aiuto familiare, la lotta allo spreco, i gruppi di acquisto solidale ed il commercio equo e solidale. Gli incontri si svolgeranno il giovedì presso il CSV della Valle d’Aosta, in via Xavier de Maistre.