Dal 14 al 15 giugno le auto storiche tornano a rombare sull’Aosta-Gran San Bernardo

Su un percorso di 180 chilometri i 70 automobilisti iscritti ripercorrono le gesta dei piloti del passato, con lo stesso entusiasmo di allora. Alla sua 25esima edizione, la competizione fa parte del Super Trofeo ASI 2008.
Un'immagine storica della competizione
Società
Si correrà il 14 e 15 giugno prossimi la 25esima edizione della gara automobilistica per auto storiche “Aosta – Gran San Bernardo”, competizione organizzata dal Cameva di Aosta e inserita tra le 6 gare del Super Trofeo ASI (Automotoclub Storico Italiano) 2008. Su un percorso di 180 chilometri i 70 automobilisti iscritti dovranno prestarsi a 54 prove di precisione al centesimo di secondo ed una prova di media di 7 chilometri con in palio il Trofeo Casino de la Vallée.

La prima edizione della gara si disputò il 29 agosto 1920 e vi presero parte quasi tutti i migliori piloti italiani di quel periodo. Il percorso era ben lontano da quello odierno, è facile immaginarlo. La gara, infatti, si disputava sulla lunghezza di 33,910 km e rappresentava allora il più impegnativo percorso di gara automobilistica in salita. Gli anni passano e alle diverse edizioni vi prendono parte i grandi campioni dell’automobilismo sportivo del dopoguerra: Bracco, Dusio, Magnoli, Castellotti, Von Trips, Stuck e tanti altri tra cui Enzo Ferrari, Farina e Macerati. Intervallata da varie pause per evidenti motivi storici (dal 1925 al 1929 e dal 1932 al 1946) nel 1947 l’Automobie Club di Aosta lanciò la sua prima manifestazione: la IX Aosta-Gran San Bernardo, definita “l’eroica” per la limitazione dei mezzi a disposizione e per l’entusiamo del Comitato organizzatore. Da quell’anno la manifestazione si ripete puntualmente fino al 1957, quando un incidente mortale accaduto al pilota De Portago durante la Mille Miglia, portò a correre le gare automobilistica solo su pista.

La rinascita si ebbe nel 2002 con una nuova veste della competizione, impostata come gara di regolarità iscritta al Campionato italiano per Autostoriche organizzato dall’ASI. Con lo spirito e l’entusiamo dei primi pionieri della competizione, torneranno a rombare auto storiche, salvate dal degrato degli anni e dalla passione dei piloti-amatori, alcuni dei quali vedremo, forse, abbigliati con occhialoni, caschetti e pantaloni corti, per ricordare con affetto quegli anni.

Programma
Sabato 14 giugno 2008      
Aosta – Piazza Chanoux     
09.00 – 12.00     Verifiche tecniche sportive
11.00 – 13.00     Buvette con prodotti tipici valdostani
13.00     Breafing     
13.31     Partenza primo concorrente
17.31     Arrivo primo concorrente
Aymavilles – Castello
20.00     Aperitivo nel Parco del Castello     
20.30     Cena nelle "Granze del castello"
      
Domenica 15 giugno 2008
Aosta – Piazzale Cogne
10.01     Partenza primo concorrente     
Colle del Gran San Bernardo
12.30     Arrivo primo concorrente     
13.45     Pranzo presso Hotel Italia
16.00     Premiazioni

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società
Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte