Diciassette nuove tate familiari in Valle d’Aosta

Gli attestati saranno consegnati martedì 24 novembre a Palazzo regionale. oggi le 39 tate in attività coprono in modo omogeneo il territorio, seguono corsi di formazione periodici e operano sotto la supervisione di due coordinatrici regionali.
Il gruppo delle nuove tate familiari
Società
Dopo aver frequentato le 500 ore di corso organizzato dalla Direzione politiche sociali dell’Assessorato sanità e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito da ENAIP Vallée d’Aoste, 17 nuove tate familiari otterranno l’attestato di qualifica professionale, domani, martedì 24 novembre a Palazzo regionale. L’esame è stato sostenuto nello scorso mese di febbraio. “La Valle d’Aosta – come evidenzia una nota dell’Assessorato regionale alle Politiche Sociali è stata la prima amministrazione in Italia a istituire e riconoscere la figura professionale della tata familiare, nel 2002: oggi le 39 tate in attività coprono in modo omogeneo il territorio, seguono corsi di formazione periodici e operano sotto la supervisione di due coordinatrici regionali”.
La tata familiare, operatore educativo, accoglie uno o più bambini (al massimo quattro) di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, presso il domicilio (proprio o della famiglia) o in un luogo terzo appositamente attrezzato. Il servizio cerca così di coprire aree del territorio regionale più decentrate e meno colonizzate da asili-nido o garderies e di offrire, rispetto a questi ultimi, delle caratteristiche organizzative, ambientali e affettive più vicine alla dimensione familiare da cui i bambini provengono.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte