Domenica 2 giugno ritorna “Chi si ferma…è perduto!”

Saranno più di venti le discipline sportive che domenica 2 giugno potranno essere praticate nell'area sportiva di Tzamberlet, dove si svolgerà la 10° edizione di "Chi si ferma è perduto", la manifestazione promossa dall'Usl in collaborazione con il Coni.
Società

Saranno più di venti le discipline sportive che domenica 2 giugno potranno essere praticate nell’area sportiva di Tzamberlet, dove si svolgerà la decima edizione di "Chi si ferma è perduto", la manifestazione promossa dall’Azienda Usl in collaborazione con il Comitato regionale del Coni.

Come già negli anni passati saranno aperti al pubblico, durante l’iniziativa, il Palaghiaccio dove sarà possibile cimentarsi con il pattinaggio e l’hockey e la piscina coperta con l’offerta di prove di nuoto e di immersione. Nell’area sportiva di Tzamberlet si svolgeranno invece dimostrazioni di scherma, rubgy, ginnastica, nordic walking, bici, baseball, karate, pesistica o ancora boxe e pallavolo. Inoltre sarà presentare una mongolfiera di Charbonnier.

"Siamo una regione dove si pratica tanto sport – ha sottolineato, nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, il direttore dell’Usl, Carla Stefania Riccardi – ma bisognerà continuare a farne perché con la prospettiva di una contrazione delle risorse pubbliche dobbiamo sempre di più prenderci cura di noi stessi".

Alla manifestazione, che prenderà il via dalle ore 10, sarà presente inoltre il Comitato paraolimpico. "Promuoviamo con questa giornata – ha spiegato il Presidente del Comitato regionale del Coni, Piero Marchiando – lo sport per tutti".

A tutti i partecipanti sarà consegnata una t-shirt ricordo della manifestazione.  A disposizione del pubblico vi sarà inoltre acqua minerale, succo di mela, offerto dalla Cofruit e frutta fresca.

In caso di maltempo la giornata sarà ospitata al Palaindoor.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte