Domenica la Festa della Valle d’Aosta, con i nuovi Amis e Chevaliers de l’Autonomie

L’appuntamento è per le 17 di domenica prossima, 23 febbraio, a Palazzo regionale. Ospiti d’onore: Muriel Favre-Torelloz, presidente del Grand Conseil del Canton Vallese, e Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano/Bozen.
Celebrazione Statuto speciale e autonomia
Società

Il presidente della società svizzera del tunnel del Gran San Bernardo Olivier Français, il primario del reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova Luca Montagnani e il presidente della Regione Auvergne-Rhône Alpes (Francia) Fabrice Pannekoucke sono i nuovi “Amis de la Vallée d’Aoste”. Saranno insigniti ufficialmente domenica prossima, 23 febbraio, nell’ambito della Festa della Valle d’Aosta, in programma dalle 17, nel salone di palazzo regionale.

Saranno altresì consegnate le onorificenze di “Chevalier de l’Autonomie”, per le quali sono stati individuati il fondatore dell’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste Lino Blanchod, il vescovo emerito e presidente onorario dell’Académie Saint-Anselme Alberto Maria Careggio, il fondatore dell’azienda viticola Les Crêtes Costantino Charrère, la violinista Giada Costenaro, la Presidente dell’associazione valdostana per la riabilitazione equestre e sportiva Giovanna Rabbia e la guida di alta montagna ed architetto Anna Torretta. Le onorificenze regionali simboleggiano la riconoscenza della Regione per il contributo di chi le riceve alla promozione e alla difesa dei valori del territorio valdostano.

L’appuntamento celebrerà, quest’anno, il 79esimo anniversario dell’Autonomia e il 77° dello Statuto speciale. Oltre agli interventi istituzionali dei presidenti della Regione Renzo Testolin, del Consiglio Valle Alberto Bertin e del Consiglio Permanente degli Enti Locali Alex Micheletto, la cerimonia vedrà due invitati d’onore: Muriel Favre-Torelloz, presidentessa del Grand Conseil del Canton Vallese (Svizzera), e Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano/Bozen.

Le celebrazioni saranno animate dal coro Penne Nere che, con brani della tradizione valdostana, renderà omaggio all’identità e alla cultura della regione, nonché da Fabien Lucianaz, dell’associazione teatrale Le Digourdi, che proporrà l’interpretazione di un brano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sui canali YouTube della Regione e del Consiglio regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte