Donaziona sangue: 224 nuovi donatori per la Fidas

La Federazione Italiana delle Associazioni di Sangue Valle d’Aosta dal 2007, anno della sua nascita in Valle d’Aosta, al 31 dicembre 2010, ha raccolto 2250 donazioni di sangue. Continuano a crescere i donatori.
Società

Che la donazione di sangue in Valle d’Aosta raggiunga risultati al di sopra di ogni aspettativa e delle necessità del territorio non è cosa nuova in Valle. Ogni anno i dati che arrivano dall’attività delle associazioni e delle realtà che si occupano di questa materia confermano il tale tendenza. L’ultima conferma arriva dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Sangue Valle d’Aosta, che promuovere e diffonde la cultura del dono anonimo, gratuito, periodico del sangue, dei suoi emocomponenti e del sangue del cordone ombelicale (donazione allogenica).

“Quello che ufficializziamo – afferma Rosario Mele, presidente della Fidas Valle d’Aosta – è un bilancio lusinghiero e positivo che ha visto crescere il numero dei donatori di sangue effettivi iscritti a 666 unità, 492 maschi e 174 femmine. 117 sono i donatori di sangue al di sotto dei 35 anni e 36 sono i donatori di un’età compresa tra i 18 e 28 anni. Un trend positivo, nato dal nulla, lievitato grazie alle tante iniziative di diffusione della cultura del dono svolte sul territorio regionale grazie alle quali sono stati arruolati 224 nuovi donatori dei quali 19 provenienti da altra associazione”. Dal 2007, anno della sua nascita in Valle d’Aosta, al 31 dicembre 2010, la FIDAS ha raccolto 2250 donazioni di sangue.

La Fidas è presente sul territorio regionale con due associazione federate, la “San Michele Arcangelo” e la “Silvy Parlato”, e 27 sezioni. La 28esima è in fase di costituzione ed è programmata per la metà di febbraio del 2011.

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte