Due mesi in positivo, torna il servizio civile per gli studenti

Gli enti accreditati al Servizio Civile Nazionale o all'Albo Regionale di Servizio Civile che intendono organizzare, per questa estate, il servizio civile regionale potranno presentare i progetti entro lunedì 3 aprile 2017.
Due Mesi in Positivo 2013
Società

Anche quest'estate gli studenti potranno prestare servizio civile. La Giunta ha approvato oggi lo schema di invito a proporre i progetti di Servizio civile per l’edizione 2017 denominato “Due mesi in positivo”. 
Gli enti accreditati al Servizio Civile Nazionale o all'Albo Regionale di Servizio Civile che intendono organizzare, per questa estate, il servizio civile regionale potranno presentare i progetti entro lunedì 3 aprile 2017. Gli stessi dovranno avere una durata di due mesi, comprensivi di una settimana di formazione prevista tra il 12 giugno e il 12 agosto 2017, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla cultura della solidarietà e del servizio alla comunità. Le proposte, formulate dalle realtà associative accreditate intenzionate a partecipare al bando, dovranno essere presentate via PEC all'indirizzo mail sanita_politichesociali@pec.regione.vda.it ed inoltre caricate sul sistema Helios Vda. 

Il bando è disponibile sul sito regionale (www.regione.vda.it, Servizio Civile, progetti) e per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alla Struttura politiche sociali e giovanili dell’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali al n. tel. 0165 527127 oppure al CSV – Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta al n. tel.  0165 230685 – e-mail promozione@csv.vda.it.

"Per i giovani si tratta di un’esperienza formativa molto arricchente in quanto li mette a contatto con realtà interessanti e stimolanti" sottolinea in una nota l’Assessore alla sanità salute e politiche sociali, Laurent Viérin. "Si tratta di un disegno unitario all’interno del quale, da un lato, si vuol favorire la formazione dei giovani attraverso l’acquisizione di maggior coscienza e consapevolezza del mondo lavorativo e, dall’altro, si intendono supportare le esigenze e i fabbisogni degli enti e delle associazioni del territorio regionale".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte