-
Gressoney-La-Trinité
-
Gressoney-La-Trinité
-
La Thuile – foto Claudio Coriasco
-
Valtournenche – foto Elisabetta Negra
-
Eternod Etroubles Emanuele Sciardi
-
Rifugio Mantova
-
Gressoney
-
Gressoney
-
Gressoney
-
Lago Gabiet – Serenella
-
Lago Gabiet – Serenella
-
Fabiana Gullace Saint Rhémy en Bosses
-
Bosco fra Epinel e Gimillan a Cogne
-
Cogne 14 novembre 2022
-
Cogne 14 novembre 2022
-
Cogne 14 novembre 2022
-
Cogne 14 novembre 2022
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Cheneil di Valtournenche – foto di Giovanni
-
Mattia Rocco Val dAyas
La neve è finalmente tornata. Da questa notte la Dama Bianca è scesa intorno ai 1300/1500 metri di altitudine in molte località valdostane, facendo vestire alla Valle d’Aosta il suo abito invernale.
Secondo l’Ufficio meteo regionale le precipitazioni proseguiranno tutta la mattina, mentre dal pomeriggio dovrebbe esserci un’attenuazione dei fenomeni, salvo che sui rilievi nord-occidentali.
La perturbazione proseguirà domani, martedì 15 novembre, quando nuove nevicate sono attese intorno ai 1600/1900.
Nevica in entrambi i Trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, al momento senza segnalazioni di problemi alla viabilità.
Se avete la fortuna di assistere alla magia della nevicata, inviateci (redazione@aostasera.it o 346 180 2808) i vostri scatti con la segnalazione dell’autore e del luogo, pubblicheremo una gallery con le foto migliori.