Ecco dove parcheggiare per evitare di rimanere imbottigliati

L’organizzazione della manifestazione ha però messo a punto un piano parcheggi e un sistema di navette in grado di “traghettare” i visitatori nel percorso della kermesse dell’artigianato senza imbottigliarsi nel traffico.
Società

Chi si trova attorno ad Aosta in occasione della Fiera di Sant’Orso 2016 deve sapere che più ci si avvicina al centro città più è difficile parcheggiare. L’organizzazione della manifestazione ha però messo a punto un piano parcheggi e un sistema di navette in grado di “traghettare” i visitatori nel percorso della kermesse dell’artigianato senza imbottigliarsi nel traffico.

Tutte le aree sono provviste di servizi igienici e sono assistite da personale incaricato dalla Regione, provvisto di pettorine, che curerà l’ordinato utilizzo e la distribuzione di materiale informativo.

Ecco l’elenco dei parcheggi con la loro dislocazione

Partendo da Est:
P1 situato nella zona commerciale del Carrefour
P1 bis situato nell’area “Sogno”
P9 situato nella zona “Birreria Heineken”
P2 presso l’area della Croix Noire
P3 presso area Grand Place di Pollein
P3 Bis presso il Camping Les Iles di Pollein (area riservata esclusivamente ai camper).

Nel versante sud di Aosta:
P6 e P7 presso via Vittime Lavoratori del Col du Mont (P6 parcheggio riservato alle auto, P7
P8 presso l’Ex Portineria Ovest della Cogne (area riservata ai Bus).

Per i visitatori provenienti da ovest:
P4 zona Montfleury (area cimitero)
P5 piazza Tzamberlet.

In accordo con il Comune di Aosta è stata individuata un’apposita area di parcheggio per i disabili in avenue du Conseil des Commis, lato sud.

E’ stato istituito uno spazio di sosta destinato esclusivamente ai camper dotato di un punto di scarico, presso il Camping Les Iles di Pollein, contrassegnato con la lettera P3 BIS, opportunamente segnalato, disponibile dal 29 gennaio al costo di 10 euro a notte (uscita autostrada Aosta Est).E’ stato predisposto un punto di scarico acque in zona Montfleury, presso l’area sportiva.

Sono confermati i servizi gratuiti di navetta della scorsa edizione, potenziati rispetto allo scorso anno, compreso il servizio notturno la sera del 30 gennaio. Si conferma inoltre la linea blu che collega fra loro i due ingressi alla Fiera (Arco d’Augusto – piazza della Repubblica) con fermata intermedia alla stazione ferroviaria.
Le navette collegheranno il centro città con tutti i parcheggi periferici dislocati nelle diverse aree parking predestinate e segnalate nell’apposita brochure informativa.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte