Expo, dopo Milano il viaggio verticale fra ghiacciai e bufere di neve arriva al Mar di Aosta

L'installazione comincerà domani e per il weekend turisti e residenti potranno scoprire la struttura sensoriale al Museo archeologico regionale. Ingresso gratuito.
Società

A Ferragosto anche senza corde e ramponi si potrà provare l’ebbrezza di andare sui ghiacciai valdostani.  Dopo il successo ottenuto a Milano, con positive recensioni da parte della stampa nazionale e oltre 26mila presenze registrate, l’allestimento "Frozen" portato dalla nostra regione all’Expo di Milano verrà presentato al Museo archeologico di Aosta. 

L’installazione comincerà domani e per il weekend turisti e residenti potranno affrontare il viaggio verticale fra ghiacciai e bufere di neve. 

Ideato dall’architetto di Saint-Vincent, Leonardo Macheda, la struttura sensoriale andrà ad arricchire il percorso espositivo “Expo in Valle d’Aosta. Le eccellenze del territorio raccontate con i linguaggi della modernità”, inaugurato nel luglio scorso e visitabile fino al 20 novembre.

La mostra, curata da ExpoVdA, intende valorizzare i temi con cui la regione si presenta all’Esposizione Universale di Milano: la montagna con la sua verticalità, vista come forza e non come limite; l’acqua, fonte di energia, elemento di benessere, trasformazione del ghiaccio e fonte primaria di vita; i prodotti della terra e l’eno-gastronomia.

L’esposizione, con ingresso gratuito, è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14, chiuso il lunedì.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte