E’ ancora presto per fare dei bilanci per la settimana di Ferragosto, me certamente il brutto tempo che ha caratterizzato la giornata del 15 agosto ha fermato molti turisti che avrebbero affollato la Valle d’Aosta per la più classica delle scampagnate. La neve, a metà estate, è tornata a farsi vedere sulle cime delle montagne con precipitazioni che sono arrivate a toccare i 2.500 metri di quota.
La temperatura massima, ad Aosta, ha toccato i 20 gradi, i 17 gradi a Courmayeur. In alta quota la colonnina di mercurio, prendendo a riferimento Valtournenche – Cime Bianche, non è andata sopra 1grado.
La festa dell’Assunzione è, tradizionalmente, anche dedicata a celebrare le Guide alpine in tutta la Valle. In particolare sono state due le iniziative che hanno avuto un particolare rilievo. Per Valtournenche è stata l’occasione per conferire la cittadinanza onoraria ad Antonio Tomassini, senatore del Popolo della Libertà e presidente della commissione Igiene e sanità. “Il sen. Antonio Tomassini, medico e uomo politico di prima grandezza merita questa cittadinanza – ha detto il sindaco di Valtournenche, Domenico Chatillard – per l’affetto e l’attaccamento a Valtournenche in anni di fedele frequentazione, dimostrato nei fatti con la sua disinteressata e appassionata attività politica a favore dello sviluppo turistico della località”.
Una giornata funestata dalla morte del decano delle guide del Cervino: Jean Bich è deceduto proprio ieri mattina all’età di 94 anni. Era diventato famoso come capospedizione nelle imprese alpinistiche di Guido Monzino, dalla traversata delle Grandes Murailles al Cerro Paine, dal Kanjut Sar alla Groenlandia.
A Courmayeur, invece, le guide alpine hanno festeggiato con il ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Da 25 anni frequentatore della cittadina ai piedi del Monte Bianco, il ministro ha ricevuto dalle mani di Renzino Cosson una piccozza Grivel personalizzata.