Gli appuntamenti da non perdere di martedì 5 agosto

Concerti, teatro, festival, spettacoli e benessere. L'offerta culturale e turistica dei comuni valdostani. Se non sapete cosa fare questa sera, date un'occhiata ai molteplici appuntamenti in programma
Società

AOSTA
Festival Aosta Classica. Ore 21.15 al Teatro Romano – Concerto di Salvatore Accardo a Laura Manzini

ANTEY SAINT ANDRE
Artete: proiezione documentario rassegna "Filmontagna" alle ore 21,30 al Centro sportivo loc. Filey

SAINT BARTHELEMY (NUS)

Parrocchia di Saint Barthélemy, Rifugio Cunéy e CAI Sottosez. Saint Barthélemy – Festa della Madonna delle nevi al santuario di Cunéy – S. Patrono dell’oratorio più alto d’Europa (2652 m) -. Santa messa all’aperto alle ore 10.30 con benedizione finale dell’acqua. Pranzo organizzato dal rifugio Cunéy. Strade poderali d’accesso aperte al transito.

AYAS

Settimana agriculturale:  conferenza alimentare ore 17,00 presso Palazzetto Champoluc. Alle ore 21 “L'Italia di Vasco Rossi “ sempre presso Palazzetto

BREUIL – CERVINIA / VALTOURNANCHE

FILMFESTIVAL CABARET CULTURA E CONCERTI – Salvo Spoto  in  “Spoto Sono…” a Breuil-Cervinia presso il Cinema des Guides – a partire dalle ore 21.

GRESSONEY SAINT JEAN 
Nell'ambito della rassegna "Slow week" alle ore 21 in Piazza Umberto I, incontro con Antonio Silva e Alberto Patrucco "Da Tenco a Brassens"  

COGNE

Oliviero Beha, giornalista di carta stampata, radio e tv, autore di trasmissioni radiofoniche e televisive di successo, presenterà il suo volume: “Il paziente italiano. Da Berlusconi al berlusconismo passando per noi”. Salone della Maison de la Grivola alle ore 21.15

MORGEX

“Fatti mandare dalla mamma…” spettacolo del Vecchio Vegé, i fondi raccolti durante la serata verranno devoluti all’Associazione Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl. Ore 21 presso l’Auditorium.

PRE' SAINT DIDIER
"Tablao" spettacolo di flamenco. Ore 21,00 P.zza V. Emanuele II 

COURMAYEUR

Presentazione de“Il libro che affiora” suggestioni dal cinema di Ingrid Bergman di Alberto Corsani, alle ore 21.00 presso la Scuola di Colonne. Ore 21.15 Jardin de l'Ange “Musica e teatro” con gli Elisir di Dulcamara di Luigi Maio.

SAINT DENIS
Maniero di Cly – Artété 08 – Teatro ai castelli – Romeo e Giulietta – Orario: 21:30
RHÊMES-NOTRE-DAME
Le giornate delle erbe: Gite con guida escursionistica-naturalistica. Riconoscimento ed utilizzo delle piante officinali. Partecipazione gratuita aperta a tutti…

VALGRISENCHE
Processione Notre-Dame-des-Neiges al Lago San Grato. Ogni anno nella Valgrisenche il 5 agosto si svolge la tradizionale processione dedicata a Notre Dame des Neiges che porta i fedeli fino al Lago.

VALSAVARENCHE
Impara l'arte e …Laboratorio permanente di scultura sul legno all'aperto con lo scultore Massimo Clos.

TORGNON
Presso la Chiesa parrocchiale alle ore 21,15 "Itinerari organistici valdostani": concerto di Federica Iannella.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte