I Light Pila 2025: una fiaccolata da record per la solidarietà

L'undicesima edizione di I Light Pila, che si è svolta il 15 febbraio 2025, ha visto la partecipazione di circa 1300 persone, tra sciatori, ciaspolatori e camminatori, tutti uniti per sostenere Komen Italia nella lotta contro i tumori del seno.
palco
Società

Le piste di Pila si sono illuminate di rosa per l’undicesima edizione di I Light Pila, tenutasi il 15 febbraio 2025. Circa 1300 i partecipanti, tra sciatori, ciaspolatori e camminatori, tutti uniti per sostenere Komen Italia nella lotta contro i tumori del seno. Le donazioni quest’anno sono state da record, toccando quota 18.500 euro.

Siamo orgogliosi di vedere come I Light Pila cresca anno dopo anno – dichiara in una nota Felice Piccolo, Presidente del Consorzio Espace de Pila – diventando non solo un evento attesissimo, ma anche un simbolo concreto di solidarietà. La partecipazione straordinaria di questa edizione dimostra quanto sia forte la volontà di fare la differenza nella lotta contro i tumori del seno. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa fiaccolata un successo senza precedenti“.

Un evento che non è solo sport e beneficenza, ma anche intrattenimento e spettacolo. L’attore e comico Roberto Ciufoli, Ambasciatore in Rosa di Komen Italia, ha voluto essere presente, raccontando l’emozione di vivere un’esperienza così significativa. “Io per lavoro faccio spettacoli, ma far parte di uno spettacolo come I Light Pila è un’esperienza di vita. Vedere che il numero di partecipanti cresce di anno in anno significa che lo scopo è di quelli importanti: combattere un cancro che non possiamo accettare senza fare niente. Komen Italia porta avanti questa lotta con passione e competenza, e il pubblico lo riconosce e lo sostiene con entusiasmo”.

La giornata è iniziata nel primo pomeriggio con l’apertura del villaggio, animato da La Vale di Radio Deejay e Francesco Ciocca, tra musica e intrattenimento. Poi, alle 18:30, la spettacolare fiaccolata ha colorato le piste di Pila con centinaia di torce LED rosa, creando un colpo d’occhio mozzafiato e un momento di forte impatto emotivo. La serata si è conclusa con la consegna simbolica del ricavato a Komen Italia e con una grande festa all’insegna della condivisione.

L’evento è stato possibile grazie all’impegno del Consorzio Turistico L’Espace de Pila, di Pila S.p.A., dei maestri di sci di Pila, del Comune di Gressan e al sostegno di sponsor e media partner, che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte