E’ andato ai ragazzi della 5° B dell’Istituzione scolastica di Istruzione tecnica Manzetti di Aosta il concorso Chalet Popòn.
Rivolta alle classi terze, quarte e quinte degli istituti superiori, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, l’iniziativa chiedeva ai ragazzi di cimentarsi nella progettazione di una “casetta” prefabbricata utile in aree pubbliche, in occasione di eventi e manifestazioni, come spazio dedicato alle famiglie con bambini, quindi attrezzata per l’allattamento, per il cambio del pannolino e per la consumazione di un pasto.
Al secondo posto si sono piazzati i ragazzi della 4° dell’Istituto professionale Industria e Artigianato Don Bosco di Châtillon mentre al terzo posto la Classe 5°A del Manzetti di Aosta.
La premiazione è arrivata in occasione della Conferenza regionale della Famiglia 2018, che si è svolta giovedì 29 novembre, nella Sala Convegni BCC di Aosta.
In quell’occasione è stato presentato lo studio di fattibilità sull’applicazione del Fattore famiglia alla Valle d’Aosta, che rispetto all’Isee consente un maggiore controllo della situazione reale del nucleo richiedente e una valutazione più dettagliata della sua condizione sociale ed economica, con la conseguenza di una distribuzione delle risorse più equa, più trasparente e più agevole per la pubblica amministrazione.
0 risposte
L’interno spero sia attrezzato e spettacolare come dite, ma per il gusto estetico esterno (vedi nuova Università e parco archeologico di S.Martin ) vogliamo vincere in Valle il premio Attila?
L’interno sarà spero spettacolare e attrezzato , ma in Valle d’Aosta per il gusto estetico degli esterni (vedi nuova Università, parco archeologico di S.Martin…)vogliamo vincere il premio Attila?