Fin dagli esordi, nel 1994, l’associazione dei Volontari del Soccorso di Morgex, La Salle e Pré-Saint-Didier si è affermata in modo crescente come realtà dinamica e presente sul territorio.
L’attività costante dei Volontari nei servizi di primo soccorso sanitario e trasporto è cresciuta ulteriormente nel corso degli ultimi anni, in considerazione di alcuni fattori importanti quali la presenza di tre micro comunità presenti sul territorio, l’aumento di persone che necessitano di prestazioni mediche ma che per problemi di varia natura non hanno i mezzi per potersi recare presso la struttura ospedaliera di Aosta, presso il Poliambulatorio di Morgex, od ancora presso strutture site fuori Valle. Nei primi dieci mesi del 2006, infatti, percorrendo circa diecimila Km, sono stati effettuati ben 240 interventi, 50 dei quali riguardavano i cosiddetti servizi secondari, ovvero il trasporto dei degenti per ricoveri, dimissioni o visite, nonché circa 10 assistenze a manifestazioni sportive o similari che richiedono la presenza del soccorso per poter essere effettuate.
Da qualche anno, inoltre, tutti i lunedì sera, i Volontari del Soccorso di Morgex, La Salle e Pré-Saint-Didier operano in qualità di secondo equipaggio di soccorso, presso la struttura ospedaliera di Aosta, affiancando gli operatori del 118.
L’associazione non opera solamente nel comprensorio di Morgex, paese dove ha sede l’associazione, ma in tutta la Valdigne, così come fanno le altre due associazioni presenti sul territorio a La Thuile ed a Courmayeur, in quanto non osservando gli stessi orari di servizio, si integrano le une con le altre per dare una maggiore assistenza possibile alla popolazione della Comunità Montana.
Anche per questo motivo, mantenere uno standard qualitativo e quantitativo elevato nei servizi di pronto soccorso e trasporto richiede la presenza costante di un adeguato numero di operatori. ?Siamo alla ricerca di persone interessate ad integrare il nostro effettivo? afferma Federico Menean, responsabile dell’Associazione che ha sede a Morgex: ?Per iscriversi nel nostro gruppo – conclude – è sufficiente essere maggiorenni e possedere possibilmente la patente di guida, non sono richiesti altri requisiti. L’importante è avere voglia di dedicare una parte del proprio tempo libero ad un’attività utile per il prossimo, aiutando i bisognosi, con costanza ed impegno?.
Tutti i Volontari, per diventare operativi, devono accedere ai corsi base e successivamente, con cadenza annuale, sostenere i corsi di aggiornamento organizzati dall’Assessorato Regionale alla Sanità. Le persone interessate possono contattare l’Associazione dei Volontari del Soccorso di Morgex, La Salle e Pré-Saint-Didier (sede operativa: Via del Convento c/o Poliambulatorio 11017 Morgex) telefonando al 329-2103007 oppure al 3495806629, oppure recandosi presso la sede stessa nei giorni di servizio che sono il giovedì dalle 20,00 alle 24,00 od il sabato dalle 14,00 alle 24,00.