Il 6 di settembre Courmayeur sarà per un giorno città Expo. Fa tappa, infatti, ai piedi del Monte Bianco "AnciperExpo2015" il progetto che prevede una serie di iniziative sull’intero territorio italiano per portare i temi dell’Esposizione universale 2015 negli oltre 8mila comuni e nelle 20 regioni italiane.
Courmayeur è stata scelta a rappresentare la Valle d’Aosta, ha spiegato il Presidente del Celva, Bruno Giordano, perché da una parte è un comune conosciuto a livello internazionale e dall’altro, come richiesto dall’Anci, non andrà ad elezioni amministrative nel 2015.
La giornata inizierà con la sfilata dei 74 sindaci valdostani nel centro storico di Courmayeur, accompagnati dalla banda musicale del paese a cui seguirà, dalle ore 10, una tavola rotonda al Jardin de l’Ange – "Le opportunità di Expo 2015 per la Valle d’Aosta" – che vedrà tra i relatori Cesare Vacciago, Direttore generale Italia di Expo Milano 2015 e Paolo Cottini, Rappresentante della direzione Affari Istituzionali.
"La vera sfida di Expo – ha spiegato Pier Attilio Superti, responsabile "AnciperExpo" – è di presentare al mondo tutta l’Italia. Una sfida che i territori vinceranno solo se sapranno proporsi come sistema territoriale senza prime donne".
Di alimentazione, sport e salute si parlerà invece nel convegno, in programma dalle 11 sempre al Jardin de l’Ange, "La Vallée d’Aoste en marche vers l’Expo" che avrà come testimonial sportivi i fratelli Origone e Hervé Barmasse.
Durante la giornata sono in programma, nell’ambito dell’iniziativa del Celva "Io mangio valdostano", dei laboratori didattici per bambini e famiglie in piazza Henry. E sempre in tema di buona cucina, dalle 16 alle 17.30, gli chef stellati valdostani Agostino Buillas, Maura Gosio, Fabio Iacovone e Piergiorgio Pellerei proporranno degli show cooking.
Ad accompagnare la tappa valdostana di Expo saranno alcuni importanti eventi. Come lo Matson, la fiera di prodotti eno-gastronomici valdostani, diventata un appuntamento fisso dell’estate ai piedi del Monte Bianco, ma soprattutto il Tor des Géants. La quinta edizione del trail più duro al mondo avrà il suo prologo il 6 di settembre con la presentazione, dalle ore 18 al Jardin de l’Ange, dei top runner in gara. Inoltre quest’anno Courmayeur ospiterà la settimana edizione della Festa internazionale dei Patois che proporrà una cena itinerante e ovviamente tanta musica.
Per tutta la giornata del 6 di settembre, nei ristoranti, rifugi e agriturismi valdostani, in collaborazione con la Chambre valdotaine, sarà possibile scoprire le eccellenze del territorio.
"Expo – ha ricordato l’Assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz – è un’opportunità che va raccolta non con giochi pirotecnici ma valorizzando le cose che abbiamo e che sappiamo fare e che sono particolari".